News: Economia e Società
Territorio veneto e piccole imprese
Uno sguardo al Veneto d’oggi, non affidato a ricercatori o analisti, ma a chi è chiamato a governare. Questo il senso e il filo conduttore che ha sorretto e sotteso gli “Stati Generali” di Confartigianato del Veneto, ospitati il 17 novembre a Mestre, e incentrati sul tema del “territorio”. Una rapida analisi della contingenza, della situazione (ovviamente difficile) affidata a [...]
Salvaguardia territorio: bene Governo, ora spetta a Parlamento
"Ho la sensazione che, dopo troppi lutti, dolori, nonché danni all’economia ed all’occupazione, stia finalmente maturando, nell’opinione pubblica, una coscienza nuova sul “bene territorio”. L’approvazione da parte del Governo, in seconda lettura, del disegno di legge per la valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo è un atto di significativa [...]
Accordo produttività
“Non mettiamo in discussione il valore e l’importanza di un eventuale accordo sulla produttività ma –dichiara Giuseppe Sbalchiero, Presidente Confartigianato Imprese Veneto- riteniamo che i 3,6 miliardi di euro annunciati per sostenerlo siano eccessivi. Un drenaggio di risorse che affossa gli ammortizzatori sociali e mette a rischio anche in Veneto la tenuta sociale”.Il termometro [...]
UE e ICCAT contro la pesca illegale
Dal 12 al 19 novembre 2012 si tiene ad Agadir (Marocco) la riunione annuale dell'ICCAT (Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell'Atlantico), con l'obiettivo di mantenere a livelli sostenibili le popolazioni di tonni e tonnidi dell'Oceano Atlantico e del Mediterraneo.L'ICCAT, fondata in seguito all'adozione della Convenzione internazionale per la conservazione dei tonnidi [...]
Appello a sostegno del Programma Erasmus
Sono più di 100 le personalità europee attive nell'ambito dell'istruzione, della cultura, dell'economia e dello sport che hanno sottoscritto la lettera aperta ai capi di Stato e di governo dell'Unione Europea per sostenere il mantenimento e il potenziamento di Erasmus, il programma di scambi internazionali per studenti promosso dall'Unione. I firmatari dell'appello, tra cui spiccano il regista [...]
Piano Cars 2020 per rafforzamento industria automobilistica
Il 9 novembre scorso la Commissione europea ha presentato il Piano d'azione CARS 2020, volto a rafforzare la competitività e la sostenibilità dell'industria automobilistica europea. Il Piano d'azione rappresenta la prima realizzazione concreta delle nuove priorità strategiche proposte dalla Commissione nella recente comunicazione sulla politica industriale. Esso si basa sui risultati di [...]
Rischio idrogeologico: soluzioni da tempo proposte dai CdB
“Di fronte alle emergenze climatiche, le cui conseguenze sono le alluvioni oggi ma solo poche settimane fa era la siccità, le risposte della politica sono sconsolatamente rituali.”Ad evidenziarlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.).“Si torna a parlare, come un anno fa - prosegue - della necessità di creare bacini per trattenere [...]
Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato
Continua sabato 17 e domenica 18 novembre la 42° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato e a deliziare i buongustai provenienti da tutta Italia arriveranno gli chef stellati e noti.Mentre i maestri norcini della città proporranno le tante leccornie preparate sapientemente secondo la tradizione: spuma di gota, finocchiona, soppressata e tanto altro ancora (sabato 17 ore 18) [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]