News: Economia e Società
Via libera ai vaccini Novartis
L’AIFA ha comunicato a Federfarma con un proprio provvedimento del 9 novembre 2012 di aver disposto la revoca del divieto di utilizzo dei vaccini antinfluenzali AGRIPPAL, INFLUPOZZI SUB UNITA’, INFLUPOZZI ADIUVATO e FLUAD della ditta Novartis.Il provvedimento è stato adottato in considerazione degli esiti delle ulteriori analisi effettuate dalla azienda e dei controlli svolti [...]
Nasce progetto fra CdB, Comuni, Regioni, Autorità di Bacino
"Le risorse per la difesa idrogeologica non vengono spese per i vincoli del Patto di Stabilità, che impediscono il cofinanziamento da parte degli Enti Locali e per gli ostacoli amministrativi frapposti dalla P. A."A sottolinearlo, citando il Ministro dell’Ambiente, Clini, è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), intervenendo a Bologna [...]
Casa: valore dimezzato con politici disonesti
La presenza di una classe politica locale disonesta fa crollare del 44 per cento il valore della casa e si classifica tra i fattori esterni piu’ importanti nel determinare il valore del bene piu’ amato dagli italiani. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti-Swg. Si tratta - sottolinea la Coldiretti - di una conferma indiretta dell’incidenza che la presenza di una classe politica [...]
Paesaggi che cambiano doc
Con il documentario A Nord Est (2010, 44’) di Milo Adami e Luca Scivoletto prosegue mercoledì 14 novembre alle ore 21 negli spazi Bomben di Treviso il primo ciclo della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dedicata ad Andrea Zanzotto, che racconta le trasformazioni dell’ambiente, dei paesaggi e dei luoghi.A Nord Est è un [...]
Operazione "Fort Knox" contro compro-oro
“Un plauso alle Forze dell’Ordine per l’operazione ribattezzata “Fort Knox” con la quale, non solo è stata smantellato un'organizzazione dedita a riciclaggio, ricettazione, frode fiscale ed esercizio abusivo del commercio dell’oro tra Italia e Svizzera ma ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica l’urgenza di approvare una legge che regolamenti il fenomeno dei [...]
Lavoro: contro la crisi assunzioni “di gruppo”
C’è molto ancora da fare per snellire la burocrazia delle assunzioni, soprattutto per i rapporti di lavoro agricolo stagionale che sono assoggettati alle stesse identiche procedure previste per la generalità dei rapporti di lavoro dipendente. Lo ha sottolineato Confagricoltura nel corso del convegno “Lavoro, occupazione, produttività” ricordando che, per questo tipo di rapporti invece, [...]
UE: più crescita economica con più politica comune dei visti
In una comunicazione strategica la Commissione ha esaminato come l'attuazione e lo sviluppo di politica comune in tema di visti, offrendo maggiori occasioni di viaggio a visitatori stranieri, potrebbe agevolare la crescita nell'UE. Il turismo infatti, con un totale di 18,8 milioni di posti di lavoro nel 2011, risulta una delle principali fonti di occupazione, crescita economica e sviluppo dell'UE. [...]
Migliora la gestione dei fondi dell'UE
La Corte dei Conti europea, nella sua relazione annuale, ha confermato che nel 2011 la percentuale complessiva di errori nelle spese dell’UE è rimasta stabile, inferiore al 4%, mostrando che la maggioranza dei pagamenti effettuati a titolo del bilancio dell’Unione europea è risultato esente da errori quantificabili. Sulla contabilità dell’UE la Corte dei conti ha quindi espresso un [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]