News: Economia e Società
Trasporti: nuovi orizzonti per l’aviazione europea
Per rafforzare la competitività internazionale del settore aeronautico europeo, la Commissione europea ha annunciato una serie di proposte ambiziose, che riguardano l'avvio di negoziati con partner fondamentali per accedere a nuove opportunità commerciali nei mercati in rapida crescita, lo sviluppo di nuovi strumenti per combattere la concorrenza sleale, e la creazione di un ambito normativo [...]
Causa crisi, un nuovo disoccupato su tre è straniero
In Italia nel 2011 si contano complessivamente 2,2 milioni di occupati stranieri, il 9,8% di tutti i lavoratori. La nazionalità più rappresentata tra i lavoratori stranieri è la Romania con oltre mezzo milione di soggetti, un quarto di tutta la manodopera straniera. Seguono albanesi (232 mila) marocchini (147 mila) e ucraini (132 mila). A fronte di questi 2,2 milioni, 310 mila stranieri sono [...]
Italo sbarca nel Nord-Est
Il Nord-Est apre le porte a Italo, il nuovo treno ad altissimo comfort, che dal 3 ottobre collegherà Venezia, Mestre e Padova con Bologna, Firenze e Roma. Nel corso della conferenza stampa di presentazione all’Hotel Principe di Venezia, l’amministratore delegato Giuseppe Sciarone, ha precisato le novità del nuovo collegamento: “ Un treno di ultima generazione tecnologico e sicuro che [...]
Il CIHEAM si è riunito a Malta
Si è conclusa a Malta la riunione del CIHEAM (il Centro per gli studi agronomici avanzati nel Mediterraneo), organizzazione che riunisce 13 Paesi del bacino mediterraneo: Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Malta, Grecia, Albania, Turchia, Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto e Libano. La delegazione italiana è stata guidata dal Sottosegretario del Ministero delle politiche agricole alimentari e [...]
Arrivano i bollettini di contributo alla bonifica
Sta arrivando, nelle case di 1 milione di cittadini veneti, il bollettino di contributo alla Bonifica. Grazie a ciò, i Consorzi di bonifica garantiscono la manutenzione di 25.050 chilometri di canali, assicurando sicurezza idraulica su circa 12.000 chilometri quadrati, ovvero il 65% della superficie veneta.Dei 106 milioni di euro ricevuti complessivamente dai consorziati, il 40% è speso per [...]
Tra luglio e agosto, turismo -3,6%, agriturismo a -4,7%
“Non è una crisi dell’agriturismo, ma di tutto il sistema turistico italiano, che per troppi anni è stato governato con scarsa competenza e logiche clientelari. Per non affondare, dobbiamo cominciare a lavorare seriamente e renderci conto che, per recuperare il terreno perduto, ci vorrà tanto tempo e tanto impegno”.Così Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist (Confagricoltura), [...]
Da Corte presidente nazionale Confartigianato Pasta Fresca
Il cadorino Luca da Corte è stato eletto Presidente Nazionale di Confartigianato Pasta Fresca. Prende il posto del marchigiano Domenico Di Concetto che ha guidato il gruppo di mestiere dal 2008 e di cui era il vice. L’assemblea l’ha nominato assieme al nuovo direttivo nazionale.Non ancora quarantenne ma nel settore già da 26 anni, Da Corte è titolare del Pastificio Croera di Borca di [...]
Mezzogiorno: da 10 anni si riducono investimenti agricoltura
Nel Mezzogiorno, nonostante la crisi faccia sentire pesantemente i suoi effetti, cresce l’occupazione dipendente in agricoltura (+2,1% nel 2011 rispetto l’anno precedente). E’ il dato del “Rapporto Svimez 2012 sull’economia del Mezzogiorno” che mette in evidenza Confagricoltura.“Si conferma – osserva l’Organizzazione degli imprenditori agricoli - un trend di crescita del lavoro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]