News: Economia e Società
Parlamento UE: sì a future regole nuovo tachigrafo digitale
Il Parlamento europeo ha approvato a Strasburgo la relazione dell’on. Silvia Adriana Ticãu sulla revisione della legislazione comunitaria sul cronotachigrafo e sul Regolamento n. 561/2006. In futuro saranno introdotti tachigrafi digitali di nuova generazione dotati di wireless e GPS integrato.Maria Teresa Faresin, presidente regionale di Confartigianato Trasporti, commenta positivamente la [...]
Prezzi: record granoturco; in Italia persi migliaia di ettari
La siccità che ha colpito il nord Italia ha provocato la perdita di decine di migliaia di ettari coltivati a granoturco anche in Italia. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i nuovi record storici dei prezzi del granturco e dei semi di soia a causa della peggiore siccita' che ha colpito gli Usa negli ultimi 50 anni. L’ aumento dei prezzi è giustificato sul piano congiunturale – [...]
UE: proposta legislativa per sviluppo sperimentazioni cliniche
Con più di 20 milliardi di euro investiti all'anno nell'Unione Europea, la ricerca clinica rappresenta per l'economia una fonte di crescita da sfruttare. Nell'ambito della politica di crescita sancita dalla sua agenda "Europa 2020", la Commissione Europea ha avviato una proposta legislativa con l'obiettivo di sostituire la direttiva del 2001 sulla sperimentazione clinica.Gli studi clinici [...]
Quale futuro per il settore della difesa in Europa?
Mentre in tutta l'Unione europea si riducono i bilanci dei settori difensivi, in Cina, India, Brasile, Russia e altre economie emergenti si osserva un aumento della spesa in questo settore. Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha evidenziato quanto sia importante che gli Stati membri coordinino i bilanci destinati all'industria europea della difesa e della sicurezza, affinché questa [...]
Più impegno UE per accesso donne a carriere internazionali
Diversi passi avanti sono stati fatti a livello mondiale per garantire alle donne di intraprendere specifici percorsi professionali e di progredire al loro interno, ma l'ambito internazionale rimane uno dei settori più difficoltosi da accedere per il genere femminile.Le carriere delle donne sono generalmente limitate da due tipi di barriere. Innanzitutto ci sono le barriere all'entrata, che [...]
Sicurezza stradale UE: nuove misure per riduzione incidenti
Alla serie di misure, adottate dalla Commissione europea nel luglio 2010 nell'ambito degli "Orientamenti europei 2011-2020 per la sicurezza stradale", si aggiungono, oggi, delle nuove iniziative. Più rigorose per quanto riguarda la sicurezza dei veicoli, le norme proposte puntano anche a migliorare l'educazione stradale, attraverso una più severa applicazione del codice della strada. [...]
Vacanze: per 6 italiani su 10 cibo tipico come souvenir
La crisi cambia le priorità in vacanza con più di sei italiani su dieci (63 per cento) che scelgono il prodotto agroalimentare tipico del territorio come souvenir preferito, al quale rinuncia pero’ del tutto ben l’8 per cento dei turisti. E' quanto emerge da un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it, e divulgato in occasione dell’incontro “L’Italia che piace [...]
ANBI, Gargano: stop al consumo sfrenato di suolo
“Qualsiasi realtà si riconosca in quello, che chiamiamo il “front office del territorio”, non può che esprimere soddisfazione per l’approvazione, in Commissione Ambiente del Senato, di una risoluzione contro il consumo indiscriminato del suolo.” Ad affermarlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, che da tempo denuncia come proprio la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]