News: Economia e Società
Caldo: terra mai stata cosi bollente. E' record
La temperatura media globale sulla terra nel mese di giugno è stata la piu' elevata mai registrata con un valore di ben 1,07 gradi celsius superiore alla media. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) che conferma i cambiamenti climatici in atto. L’anomalia - sottolinea la Coldiretti - è solo leggermente meno [...]
Oltre il Pil: per i veneti il benessere sta altrove
Dal quarto posto nella classifica del benessere “oggettivo”, il Veneto sprofonda al 12esimo in quella del benessere percepito dai cittadini. Il drastico cambiamento nella geografia della qualità di vita in Italia emerge dall’ultima ricerca, presentata nella sede di Unioncamere del Veneto, del gruppo di lavoro “Oltre il Pil”.Il progetto “Oltre il Pil”, avviato nel 2009 da [...]
Da green economy a green job
“Lo sviluppo sostenibile apporta benefici all’ambiente ed al territorio ma anche all’economia ed all’occupazione. Green economy deve diventare green job”. Lo ha sottolineato il vicepresidente di Confagricoltura Ezio Veggia intervenendo, a Roma, al workshop “Il contributo dei lavori verdi allo sviluppo sostenibile in Italia dopo Rio+20”, organizzato dal ministero dell’Ambiente e [...]
iTtransplant
E’ stata presentata alla sede della Fondazione Banca degli Occhi di Mestre “iTRANSPLAT”, la nuova piattaforma informativa in grado di migliorare il processo di donazione di tessuti oculari. L’obiettivo del progetto è di seguire l’intero processo di trapianto, dalla volontà manifestata dal familiare che accetta di donare, alla fase conclusiva del trapianto con la valutazione [...]
Commento di Confagricoltura su dati Istat settore agricolo
“I dati definitivi del sesto Censimento dimostrano quanto sia rilevante il processo di concentrazione produttiva nell’agricoltura nel nostro Paese, che si sta accompagnando anche ad un rafforzamento in termini di dimensione economica delle aziende”. Così Confagricoltura commenta la fotografia del settore appena diffusa dall’Istat.I dati del Censimento – nella rielaborazione originale [...]
Commissione europea stanzia 8,1 mld di euro per la ricerca
Lunedì 9 luglio la Commissione europea ha presentato i bandi di ricerca 2013 all'interno del VII Programma Quadro dell'anno 2013, gli ultimi della programmazione finanziaria 2007 – 2013. Sono 8,1 miliardi di euro i fondi stanziati, il loro obiettivo è quello di promuovere progetti aventi come tema guida la salute, la protezione ambientale e nuove soluzioni per la gestione dei rifiuti e delle [...]
UE, risparmi dei contribuenti: rafforzare legge anti-frode
L'utilizzo improprio dei fondi dell'Unione europea per fini criminali mette a rischio il raggiungimento di obiettivi aventi come oggetto la creazione di posti di lavoro e il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini. Con la stretta alle finanze pubbliche che si sta verificando in tutti i paesi europei, ogni euro conta. La Commissione ha perciò proposto nuovi strumenti di diritto [...]
Essere disabili nel mondo della istruzione: relazione UE
"Educazione e disabilità/bisogni specifici - politiche e prassi nell'istruzione, nella formazione e nell'occupazione degli studenti con disabilità e bisogni educativi specifici nell'Unione europea". E' questa la nuova relazione della Commissione che promuove un'istruzione inclusiva per far fronte alla situazione svantaggiata in cui bambini con bisogni educativi specifici e adulti disabili [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]