News: Economia e Società
Tariffe: con il caro bollette, spesa energia supera alimenti
Per effetto dei rincari delle bollette la spesa per energia elettrica, combustibili e trasporti delle famiglie italiane ha superato il 19 per cento e ha sorpassato nel 2012 quella per gli alimentari e le bevande. E’ quanto stima la Coldiretti nel commentare l'incremento deciso dall'Autorita' dell'energia del 2,6 per cento per il gas e dello 0,2 per cento per la luce. Si verifica dunque un [...]
Arriva Caronte: in tutta Italia attivati impianti irrigui
E’ annunciato, per il fine settimana, l’anticiclone Caronte, il cui caldo torrido imperverserà non solo sulle città, ma anche sulle campagne, già provate dalla riduzione di precipitazioni, registrata nelle settimane primaverili. Considerando il delicato periodo per la crescita colturale e le richieste degli agricoltori, i consorzi di bonifica e di irrigazione hanno attivato ovunque il [...]
Marcon: incendio a Nuova Esa. La miccia? La sottovalutazione
Ebbene sì, è successo: alla Nuova Esa, discarica di rifiuti tossico-nocivi tra le più importanti d’Italia e situata nel territorio di Marcon (VE) e, parzialmente, di Mogliano Veneto (TV), è scoppiato un incendio. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 27 giugno, per cause ancora in corso di accertamento, abbiamo assistito all’ennesimo gravissimo episodio, che ha visto protagonista l’ex [...]
Estate: sagre frequentate da 1 italiano su 3
Più di un italiano su tre non perde l’occasione per partecipare alle sagre alimentari che si moltiplicano durante l’estate lungo tutta la penisola. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di uno degli svaghi preferiti dai turisti, con un volume d'affari di 350 milioni di euro, scaturito da 17-18 mila eventi sul territorio nazionale, pari a una media di 250 appuntamenti [...]
Veneto: meno laboratori cinesi, in aumento in altre regioni
– Restano numerosi, in Veneto, i laboratori “cinesi” del tessile-abbigliamento-calzaturiero. Ma il ritmo della crescita sta vistosamente rallentando. A marzo di quest'anno le aziende artigiane del TAC con titolari di origine cinese erano 1.608, in Veneto, su un totale nazionale di 10.130. Ma tra il secondo trimestre 2011 e il secondo trimestre 2012 nella nostra regione il loro numero è [...]
Galline ovaiole: sì adeguamento, ma rispetto standard uova
"Il rispetto delle norme europee non e' in discussione. Gli imprenditori italiani stanno proseguendo nel programma di adeguamento in base alle istanze relative al DM del MIPAAF 3 agosto 2011, in linea con la direttiva comunitaria sul benessere e con le tempistiche di cui al regolamento del consiglio dell’UE n. 1698/2005 art. 26, anche se e' mancato il necessario orientamento strategico per [...]
Antitrust: burocrazia sottrae 100 gg annui alle imprese
Il settore agricolo è ancora pieno di una pletora di adempimenti quotidiani che tolgono all’attività di impresa vera 100 giorni l’anno. E’ quanto affermano i giovani della Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per l’allarme lanciato dal presidente Antitrust Giovanni Pitruzzella che ha parlato della semplificazione amministrativa come una sorta di “tela di Penelope” che con una [...]
Bollo auto pazzo, già in arrivo gli avvisi per il 2009
Dopo la pioggia di avvisi di accertamento per l’anno 2008 – secondo Adico arrivati quasi tutti già prescritti – la Regione Veneto questa volta si sta muovendo per tempo: sono già molti infatti i consumatori che in questi giorni stanno ricevendo le raccomandate relative al ritardato pagamento del bollo 2009. Adico Associazione Difesa Consumatori quindi invita gli automobilisti che [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]