News: Economia e Società
C’è un’industria italiana che non sente la crisi: il turismo
I turisti stranieri in Italia nel 2017 hanno speso 39,1 miliardi di euro con un aumento delle entrate internazionali per turismo (+7,7%) rispetto ai 36,4 miliardi del 2016. In aumento anche i consumi dei viaggiatori italiani all’estero, pari a 24,5miliardi, ma il saldo netto della bilancia dei pagamenti turistica in Italia rimane comunque positivo: 14,6 miliardi pari al +5,7% rispetto al 2016. [...]
Per 58 lavori casa-giardino non serve più l’avviso al Comune
Con la fine del mese di aprile è entrato in vigore il nuovo “Glossario dell'edilizia libera” che elenca punto per punto tutti gli interventi di manutenzione, anche sull'esterno dell'edificio e in giardino, che possono essere effettuati senza la necessità di presentare alcun tipo di comunicazione al Comune. Il Glossario ha valore per l'intero territorio nazionale, quindi nessuno dei comuni [...]
Un volo diretto American Airlenes tra Venezia e Chicago
Sabato 5 maggio alle ore 11.00 atterrerà per la prima volta a Venezia il Boeing 787-8 Dreamliner della American Airlines proveniente senza scalo da Chicago. E direttamente verso il Chicago O’Hare ORD l’aereo ripartirà dall’aeroporto Save di Tessera alle ore 14.50. «Sono entusiasta di annunciare il primo volo diretto tra la Città di Venezia e Chicago – ha dichiarato Angelo Camilletti, [...]
La consulenza ‘sociale’ all’Europa ha una guida italiana
L'italiano Luca Jahier, tra i fondatori del Forum italiano del terzo settore e già esponente di spicco dell’Acli, guiderà per i prossimi due anni e mezzo il Comitato economico e sociale europeo (Cese), l’istituzione Ue preposta a far sentire a Bruxelles la voce della società civile. Istituito con il Trattato di Roma nel 1957, il Comitato economico e sociale è un organo consultivo che [...]
Fatturazione elettronica: tra lotta all’evasione e business
Il primo luglio non è lontano, anzi per la Confederazione Nazionale Artigiani e Piccole e Medie Imprese è troppo vicino ed artigiani e piccoli imprenditori sono molto preoccupati. Perché la Legge di Bilancio 2018 ha stabilito l’obbligo della fatturazione elettronica per tutti i soggetti Iva, con la sola esclusione di quelli che applicano il regime dei minimi o il forfetario. [...]
Ocse: una tassa patrimoniale contro le differenze economiche
Una tassa patrimoniale sulla ricchezza potrebbe riequilibrare la situazione in quei Paesi dove la differenza tra ricchi e poveri è aumentata nell’ultimo decennio di crisi economica. Non è nelle proposte programmatiche di nessuno dei partiti che stanno proponendosi per governare l’Italia, ma l’affermazione arriva da un organismo assolutamente autorevole quale è l’Ocse. [...]
Nel carbonio il futuro dell’energia: quella del nostro corpo
L‘IIT, Istituto Italiano di Tecnologia ha creato un prototipo di batteria leggero, flessibile, sottilissimo e che permette di immagazzinare energia rinnovabile e usarla per ricaricare velocemente i dispositivi portatili. Il tutto sfruttando le eccezionali proprietà del grafene, da molti considerato il materiale del futuro, costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio. [...]
Non solo i giovani, anche i pensionati fuggono all’estero
Sono sempre di più i pensionati che, dopo avere lavorato e versato i contributi in Italia, decidono di trasferirsi in un altro Paese e di prendere la residenza all’estero: il quinto “Rapporto sul bilancio del sistema previdenziale italiano” a cura del centro studi e ricerche “Itinerari Previdenziali”, per il 2016, ha contato 373.265 prestazioni pensionistiche liquidate all’estero per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]