News: Economia e Società
Protesta pastori:-32% export in USA, “falsi” 2 pecorini su 3
Sono “false” due fette di pecorino su tre vendute negli Stati Uniti dove le imitazioni prevalgono a scapito del prodotto originale proveniente dall’Italia, come purtroppo avviene anche in altri paesi europei ed extracomunitari. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata dal presidente nazionale Sergio Marini in occasione dell’incontro con Governo e Regioni per la [...]
Prestigioso Premio C.O.N.A.F. al direttore generale A.N.B.I.
«Dio solo sa quanto mi manca mio padre» Era commosso Luca Cordero di Montezemolo, quando è salito sul palco del teatro municipale Valli per ricordare la figura del papà, Massimo, cui il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali (C:O.N.A.F.), riunito a Reggio Emilia per il congresso, ha intitolato il premio “Storia dell’agricoltura Italiana”. [...]
Regole strette sulla produzione di esplosivi artigianali
Un nuovo regolamento europeo per limitare l'accesso alle sostanze chimiche che possono essere impropriamente utilizzate per produrre esplosivi artigianali. L'obiettivo è quello di ridurre la minaccia di attentati perpetrati con questi ordigni, aumentando la sicurezza dei cittadini dell'UE e introducendo norme uniformi in tutta l'Unione per i produttori e i dettaglianti."Gli esplosivi artigianali [...]
Acquistare su Internet è ora più sicuro
Acquistare in Internet prodotti elettronici di largo consumo, come macchine fotografiche digitali e apparecchi di ascolto, è ora divenuto più sicuro grazie a una campagna di repressione sui siti web che presentano aspetti problematici. L’84% dei siti web che vendono prodotti elettronici, ispezionati per controllare se contravvenivano a norme UE di tutela dei consumatori, risulta ora conforme [...]
"Youth on the Move" rafforza il sostegno ai giovani europei
La Commissione europea ha appena dato il via a "Youth on the Move" (gioventù in movimento), una nuova iniziativa faro destinata ad aiutare i cinque milioni di giovani europei alla ricerca di lavoro, cui mancano le opportunità per mancanza di qualifiche o di esperienza, ad acquisire le conoscenze, le abilità e le esperienze di cui hanno bisogno per trovare il loro primo posto di lavoro. [...]
Accordo UE su ritardo pagamenti P.A.: massimo 30 giorni
Assicurare che le piccole imprese non entrino in sofferenza a causa dei ritardi dei pagamenti delle fatture da parte della pubblica amministrazione e delle imprese. Con questo obiettivo è stato trovato un accordo, di grandissima importanza, tra le istituzioni europee per sbloccare l'approvazione della direttiva sui ritardi dei pagamenti: le fatture si dovranno pagare entro un mese. [...]
Oro: è record anche per prezzi succo arancia & c.
La speculazione sull’oro colpisce anche il succo di arancia che ha raggiunto una quotazione record da oltre tre anni a questa parte a 1,597 dollari per libbra sul mercato dei future di New York per consegne a novembre. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che l'andamento delle quotazioni dei prodotti agricoli è sempre piu’ fortemente condizionato dai [...]
Fisco, 30 settembre: ultima chiamata per i contribuenti
Scade il 30 settembre il termine entro cui i contribuenti dovranno trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2009. Si tratta di uno degli appuntamenti fiscali più importanti – spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini – basti pensare che all’appello sono chiamati circa 11 milioni di italiani (a cui se ne [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]