News: Economia e Società
Livelli record per Programma Erasmus
Cresce a livelli record il numero di studenti che si è recato all’estero per soggiorni di studio o stage presso imprese grazie al sostegno dell’UE, nel quadro del programma Erasmus. Ha sempre più successo il più noto dei programmi europei, esteso da qualche mese anche ai giovani imprenditori, oltre che agli universitari.Secondo i nuovi dati pubblicati oggi, quasi 200 000 studenti [...]
Conseguenze sociali crisi economica: indagine Eurobarometro
Un europeo su sei afferma di essere sempre in difficoltà per il pagamento delle fatture domestiche e tre quarti degli europei ritengono che la povertà sia aumentata nel loro paese durante l'ultimo anno. Questi sono i principali risultati della nuova indagine di Eurobarometro sulle conseguenze sociali della crisi economica, presentata dalla Commissione europea. L'indagine è stata effettuata nel [...]
Multa europe a 17 produttori di attrezzature sale da bagno
Ammonta complessivamente a oltre 622 milioni di euro la multa inflitta dalla Commissione europea a 17 produttori di attrezzature per sale da bagno ammende per avere partecipato a un cartello di fissazione dei prezzi, in sei paesi dell'UE, tra cui l'Italia. Le imprese italiane coinvolte dal provvedimento sono ben 5: chi pagherà di più sarà Zucchetti, quasi 4 milioni di euro, poi Cisal, che [...]
Crescono prezzi a origine e crollano redditi dei produttori
Non crescono in generale i prezzi all’origine dei prodotti agricoli. Lo sottolinea Confagricoltura, analizzando le rilevazioni Ismea da cui si evince che a maggio 2010, sia su base congiunturale che tendenziale, sono diminuiti dello 0,3%.C’è stato - dice Confagricoltura - un recupero su base mensile per le coltivazioni nel loro complesso (+1,2%), ma nell’anno hanno perso il 2,4%. [...]
Cellulari: etichetta rischio radiazioni
Da oggi a San Francisco cellulari con l'avvertenza ai naviganti. La città californiana è diventata la prima al mondo dove i telefoni cellulari saranno venduti con un etichetta che averte i consumatori sul tasso di radiazioni che emettono. Chiamata "The Right To Know", l'ordinanza municipale impone ai rivenditori e ai costruttori di apparecchiature telefoniche mobili, non solo di rivelare [...]
Maltempo e estate: il giorno più lungo dell'anno
In sei giorni nella Bassa Veronese, è caduto un terzo dell'acqua che cade in un anno. Un evento eccezionale che ha messo a dura prova la sicurezza idraulica sul territorio scaligero. Senza il pronto intervento del Consorzio di Bonifica Veronese , che ha chiuso le derivazioni d'acqua dall'Adige e svuotato tutti i canali per accogliere le intense precipitazioni di questi giorni, centinaia di [...]
Vigili del fuoco: primo raduno nazionale a Cortina d’Ampezzo
Saranno migliaia i vigili del fuoco, permanenti, volontari e dell’Associazione nazionale, che arriveranno a Cortina d’Ampezzo dal 10 al 12 settembre per il primo raduno nazionale. Parteciperanno anche le delegazioni di vigili del fuoco provenienti da ogni parte del mondo.Svolte in questi giorni al distaccamento dei vigili del fuoco della stupenda cittadina bellunese, alla presenza del capo [...]
Parte il sistema UE di certificazione dei biocarburanti
La Commissione europea introduce i sistemi di certificazione per tutti i tipi di biocarburanti usati nell'UE, compresi quelli importati, e definisce i requisiti che tali certificazioni devono rispettare per ottenere il riconoscimento. Secondo i criteri europei, i biocarburanti devono consentire riduzioni considerevoli delle emissioni di gas a effetto serra e non devono provenire da foreste, zone [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]