News: Economia e Società
Spazio adeguato a agroenergie nel Piano di Azione Nazionale
“Il 2010 sarà l’anno ‘chiave’ per lo sviluppo delle energie rinnovabili”. Lo ha detto il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni, intervenendo al convegno sul ruolo dell’agricoltura nel prossimo piano di azione nazionale per le energie rinnovabili, in occasione di Vegetalia che si è aperta a Cremona.Dopo le forti incertezze scaturite dalla mancata attuazione della legge [...]
Ristrutturazioni edilizie in Veneto: un 2009 da record
Nel 2009 in Veneto sono state 56.587 le comunicazioni di inizio lavori inviate dai contribuenti al Centro Operativo di Pescara, per usufruire della detrazione fiscale del 36% della spesa sostenuta per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili. L’incremento rispetto al 2008, che si era chiuso con 48.563 richieste è stato di ben il 16,5 per cento.La regione si colloca al terzo [...]
Titolari visti lunga durata: più libertà di movimento UE
Un cittadino di un paese extra UE in possesso di un visto per soggiorni di lunga durata rilasciato da uno Stato dell'UE sarà autorizzato a recarsi negli altri Stati membri per tre mesi per semestre, alle stesse condizioni del titolare di permesso di soggiorno. E' quando prevede il regolamento adottato dal Parlamento europeo che entrerà in vigore entro il 5 aprile.Il fatto che uno studente a cui [...]
La vostra opinione sulla strategia Europa 2020
Regioni, province, comuni: gli enti regionali e locali sono chiamati ad esprimersi sulla nuova strategia di crescita economica dell'Unione europea di qui al 2020, appena presentata dalla Commissione europea. "La vostra opinione sulla strategia Europa 2020" è l'iniziativa del Comitato delle Regioni, l'istituzione che rappresenta tutte le regioni europee a livello UE. I risultati della [...]
Uova e colombe: guida alla scelta
Mancano pochi giorni a Pasqua e molti consumatori sono alle prese con gli acquisti di uova e colombe. C'è chi preferisce acquistarli ancora nei piccoli negozi, chi, come la stra grande maggioranza invece preferisce farlo nei grossi supermercati ed ipermercati.Le ragioni di quest'ultima scelta, - spiega il presidente dell' ADICO, Carlo Garofolini - vanno ricercate nella maggior convenienza del [...]
Spese agricole irregolari: rimborsati a UE 1 mld e 350 mln
L'Italia è il Paese UE che negli ultimi dieci anni ha dovuto restituire al bilancio dell'Unione europea la somma maggiore per il mancato rispetto delle regole sull'applicazione della politica agricola. Dal 1999 al 2009 i rimborsi imposti all'Italia dalla Commissione europea, l'istituzione che ha il compito di verificare la correttezza delle spese agricole, ammontano a 1 miliardo e 352 milioni di [...]
Inflazione: stabilizzati i prezzi dei beni alimentari
I prezzi al consumo dei beni alimentari si sono fermati a febbraio rispetto a gennaio, così come era avvenuto il mese scorso; mentre hanno avuto un lieve incremento su base tendenziale (+0,1% a febbraio 2010 su febbraio 2009). Tutto ciò ha dato un significativo contributo al raffreddamento dell’inflazione (+0,1% l’incremento medio complessivo dell’indice generale, +1,1% su base [...]
UE garantisce il diritto dei cittadini a un processo equo
Un turista italiano coinvolto in un incidente stradale in Svezia non può conferire con un avvocato che parli la sua lingua; a un cittadino polacco indagato in Francia non vengono tradotti gli elementi assunti a suo carico: sono solo alcuni degli ostacoli che possono inaspettatamente insorgere e condurre a errori giudiziari nei procedimenti in altri paesi dell'UE. La Commissione europea ha appena [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]