News: Economia e Società
DPCM: Salvaguardare l’asporto per i piccoli alimentaristi
Non ci siano ulteriori limitazioni nella somministrazione da asporto all’attività di bar, ristoranti, pizze al taglio, gastronomie, pasticcerie, cioccolaterie: è quanto chiede il Presidente regionale degli alimentaristi di Confartigianato Imprese Veneto, Cristiano Gaggion, in un appello al senso di responsabilità direttamente rivolto al Governo Conte.«Con ulteriori limitazioni – spiega [...]
EBAV: altri venti anni al servizio di imprese e lavoratori
Il Veneto può essere d’esempio alle altre Regioni e deve esserne orgoglioso. Almeno per i prossimi vent’anni. Sì, perché il motivo dell’orgoglio è quanto è stato realizzato negli scorsi 31 anni per il mondo dell’artigianato e di tutte le piccole e piccolissime imprese attraverso l’Ebav, l’ente bilaterale costituito dalle organizzazioni imprenditoriali e sindacali mondo artigianale. [...]
BE-LINE: DAL VENEZIANO, NASCE L’E-COMMERCE DELL’ETICHETTA
Si chiama Be-line ed è la più recente gemmazione di Novarex, etichettificio leader, con sede a Martellago, in provincia di Venezia.Be-line è il primo sito deputato alla vendita on-line di etichette ed affini (nastri cartografici, fogli laser, rotolini POS, ecc.), nonché di materiale per il packaging e la logistica; la vera novità, però, sta nella possibilità di personalizzare il prodotto, [...]
Unioncamere e Confcommercio chiedono di più alla politica
Non è solo una questione di numeri! Per quanto questi siano duri e diano un quadro preoccupante degli effetti della pandemia da Covid-19 per il commercio al dettaglio e le piccole e medie imprese del Veneto, il presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza, e il presidente di Confcommercio Veneto, Patrizio Bertin, si mostrano più preoccupati per la mancanza di una strategia di medio-lungo [...]
A primavera, due aerei Ryanair prenderanno casa a Treviso
Nel 1998, il primo aereo della Ryanair atterrava in Italia all’aeroporto di Treviso. Ora il traffico aereo è pressoché azzerato in tutto il mondo, ma la compagnia irlandese, che comunque qualche rotta ancora riesce a tenerla aperta, guarda con fiducia al futuro e ha annunciato che proprio lo scalo della Marca diventerà dal 30 marzo 2021 il quindicesimo hub Ryanair in Italia. [...]
Per Natale, la campagna social “compra e regala artigiano”
“Facciamoci un regalo! Compriamo artigiano, compriamo locale”. È questo l’appello che Confartigianato Imprese Veneto lancia per sostenere e acquistare direttamente dai produttori, dalle attività artigianali e commerciali attualmente penalizzate e costrette a chiudere o a resistere, ma soprattutto a reinventarsi. «Quello che ci attende sarà un Natale diverso e difficile – spiega il [...]
Alloggi dignitosi e convenienti siano diritto fondamentale
L’accesso ad un alloggio adeguato dovrebbe essere riconosciuto come un diritto fondamentale e applicabile attraverso la legislazione europea e nazionale: questo il senso della risoluzione, con 37 voti favorevoli, 11 contrari e 7 astensioni, dalla commissione per gli affari sociali del Parlamento europeo. Nel testo, i deputati hanno ribadito la necessità di un obiettivo a livello dell’UE per [...]
Il Coronavirus ha contagiato anche i social con le fake news
Durante l’emergenza Covid-19 i tre quarti dei giornalisti italiani (73%) si sono imbattuti in casi di disinformazione: il 78% di questi almeno una volta a settimana, mentre il 22% addirittura una volta al giorno. La maggior parte della disinformazione ha viaggiato su fonti online non tradizionali (social, motori di ricerca, sistemi di messaggistica).È quanto emerge dall’ultimo Rapporto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]