Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: In Europa

In Europa28/09/2011

Enterprise Europe Network: debutto in Nord Africa

immagine: Enterprise Europe Network: debutto in Nord AfricaLa rete di sostegno alle imprese e all'innovazione che lavora per le PMI, Enterprise Europe Network, 500 sportelli in tutta l'Unione europea e in molti altri Paesi, di cui oltre 50 in Italia, si estende al Giappone e raddoppia la propria presenza in Cina. L'obiettivo della Commissione europea è fare in modo che cresca il numero delle piccole e medie imprese (PMI) europee che approfittano dei [...]

In Europa21/09/2011

Adottata "Eurovignette" contro inquinamento dei camion

Il Consiglio dell'UE ha approvato il 12 settembre scorso la nuova normativa europea che punta a ridurre l'inquinamento generato dal trasporto merci su strada e a rendere più agevole il flusso del traffico ai caselli autostradali, evitando la congestione stradale. Gli Stati UE possono introdurre un "pedaggio per i costi esterni" dei camion, destinato a coprire i costi di costruzione, esercizio, [...]

In Europa21/09/2011

Tre linee d'azione europee per le PMI: meno burocrazia

Rendere possibile l'avvio di un'impresa in 3 giorni con meno di 100 euro, incrementare l'accesso ai finanziamenti e agli appalti pubblici e snellire la burocrazia, anche mediante l'introduzione di una "prova a favore delle PMI" per la nuova legislazione dell'UE e dei singoli Stati. Sono queste le tre linee d'azione emerse da un incontro che ha coinvolto i rappresentanti delle piccole e medie [...]

In Europa21/09/2011

Area Schengen: meno libertà a Stati di chiudere frontiere

Come rendere più efficiente e sicura la grande area europea di libera circolazione delle persone, nota come zona Schengen? Nei mesi scorsi gli attriti tra Italia e Francia al confine di Ventimiglia sulla questione degli immigrati tunisini, ma anche l'irrigidimento della Danimarca sull'interpretazione del trattato, hanno portato la Commissione europea a presentare una serie di proposte per un [...]

In Europa21/09/2011

UE: più poteri e mezzi a Frontex per controllo frontiere

Frontex, l'Agenzia per il controllo delle frontiere esterne degli Stati dell'UE nata nel 2004, nominerà un ispettore per assicurare che i controlli alle frontiere europee rispettino i diritti fondamentali delle persone. È questa la principale novità del suo nuovo mandato proposto dalla Commissione europea e approvato dall'Europarlamento, che entrerà in vigore a partire dalla fine di quest'anno. [...]

In Europa14/09/2011

Quale futuro per la ricerca europea?

Quale futuro per la ricerca in Europa? È questo il principale quesito della consultazione pubblica appena lanciata dalla Commissione europea e aperta online fino al 30 novembre 2011. L’obiettivo è realizzare lo Spazio europeo della ricerca (SER) entro il 2014, creando un autentico mercato unico della conoscenza, la ricerca e l’innovazione. Ciò consentirà a ricercatori, istituti di ricerca [...]

In Europa14/09/2011

Tra pochi anni operativo il salvavita per incidenti stradali

immagine: Tra pochi anni operativo il salvavita per incidenti stradaliEntro il 2015 ogni automobile potrà chiamare in automatico i servizi di emergenza in caso di grave incidente stradale da qualsiasi luogo in Europa. La Commissione europea vuole sia installato il sistema salvavita "eCall" su tutti i nuovi modelli di automobili e di veicoli leggeri nei prossimi tre anni. Il sistema compone automaticamente il numero unico europeo di emergenza 112 in caso di [...]

In Europa14/09/2011

Giornate europee del patrimonio

immagine: Giornate europee del patrimonioPiù di 20 milioni di persone potranno accedere a migliaia di siti raramente accessibili e a eventi senza precedenti nel contesto delle Giornate europee del patrimonio, che si celebrano ogni settembre in 50 paesi d'Europa e sono promosse dalla Commissione europea e dal Consiglio d'Europa.In Italia lo slogan dell'iniziativa è: "L'Italia il tesoro d'Europa". Sono moltissimi gli eventi in [...]

<< indietro   154 155 156 157 158    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Oggi un anno fa

IN ITALIA PRIMA SOLUZIONE PER GOCCE SICURE ANTI LEGIONELLA

E’ nato in Italia, grazie ad un’innovazione della padovana Idrobase Group, il nuovo “Fog box salute” per la nebulizzazione idrica, in grado di garantire non solo la massima salubrità dell’acqua attraverso filtri contro le impurità, nonchè la sterilizzazione anti virus, batteri e spore, ma anche, grazie ad un innovativo sistema, l’eliminazione delle condizioni per lo sviluppo della [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.