Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Turismo Enogastronomia Sport

Ambiente12/07/2016

Ancora più lontano di Plutone, c'è un nuovo pianeta nel Sistema Solare

immagine: Ancora più lontano di Plutone, c'è un nuovo pianeta nel Sistema SolareUn nuovo pianeta nano è stato individuato nella fascia di Kuiper, la grande nube di corpi ghiacciati che orbita ai margini del Sistema Solare. L'oggetto, chiamato 2015 RR245, è stato avvistato da un team di astronomi internazionali sulla base dei dati del Canada-France-Hawaii Telescope nell'ambito del progetto Outer Solar System Origin Survey per la ricerca di oggetti al di là di Nettuno. [...]

Ambiente11/07/2016

Di che colore è la tua bandiera per una spiaggia pulita?

immagine: Di che colore è la tua bandiera per una spiaggia pulita?"I criteri di assegnazione delle Bandiere Blu non rendono giustizia della qualità ambientale di un territorio perché si usano le analisi delle acque del Ministero della salute, fatte dalle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente. Non vuol dire che sia rispettata la qualità ambientale solo perché il mare rientra negli standard sanitari". A sparare la bordata è Sebastiano Venneri [...]

Ambiente05/07/2016

Nuove norme Ue sull'inquinamento, meno tutela per l'aria

immagine: Nuove norme Ue sull'inquinamento, meno tutela per l'ariaIl Parlamento europeo e il Consiglio d’Europa hanno varato la nuova direttiva NEC, cioè il nuovo tetto alle emissioni nazionali con il quale si stabiliscono i limiti massimi consentiti per ciascun tipo di inquinante. Dall'elenco degli inquinanti presi in considerazione (biossido di zolfo, ossidi di azoto, composti organici volatili non metanici, ammoniaca e polveri sottili) è sparito il [...]

Alla Fenice “Mirandolina”, ovvero del femminismo pratico

immagine: Alla Fenice “Mirandolina”, ovvero del femminismo praticoChe bel personaggio questa Mirandolina, che dalla commedia “La locandiera” di Carlo Goldoni, della quale è protagonista, è passata anche nell’omonima opera del musicista boemo Bohuslav Martinû, data in prima assoluta all’Opera nazionale di Praga nel 1959 poco dopo la morte dell’autore. La Fenice la propone in un nuovo allestimento in occasione del Festival “Lo spirito della musica [...]

Ambiente01/07/2016

In Emilia, inaugurato il primo “acqua campus” italiano

immagine: In Emilia, inaugurato  il primo  “acqua campus” italiano“La nostra richiesta di adesione a Copa-Cogeca, la più importante organizzazione agricola europea, rafforzerà, in sede comunitaria, il nostro impegno a tutela e sviluppo dell’irrigazione, indispensabile per le produzioni di qualità, tipiche di Paesi mediterranei quali Italia, Spagna e Grecia.”Lo annuncia Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di [...]

In Europa27/06/2016

Trasporti, previsti finanziamenti dal piano Juncker e dai fondi strutturali

immagine: Trasporti, previsti finanziamenti dal piano Juncker e dai fondi strutturaliL'eterogeneità storico-culturale degli Stati europei ha portato ad osservare un panorama fortemente diversificato nei settori dei trasporti e delle infrastrutture nazionali.La disuguaglianza nei livelli di reddito e i differenti gradi di sviluppo che si riscontrano nei Paesi europei hanno generato ricchezza e benessere in alcune aree avanzate e fallimenti di mercato e povertà in altre aree [...]

Ambiente24/06/2016

Il premio per i comuni 'Ricicloni' incorona il Veneto

immagine: Il premio per i comuni 'Ricicloni' incorona il VenetoÈ ancora e sempre più il Veneto la regione italiana che trionfa nella politica di gestione dei rifiuti: sono infatti ben 204 i comuni “rifiuti free” secondo l'annuale classifica stilata dall’associazione ambientalista Legambiente nell'ambito del premio Comuni Ricicloni, quelli con un tasso di raccolta differenziata superiore al 65%. Quella delle amministrazioni venete è una vittoria a [...]

Ambiente24/06/2016

Anbi lancia l’allarme: in Sardegna, la Gallura muore di sete

immagine: Anbi lancia l’allarme: in Sardegna, la Gallura muore di setePermane grave la situazione idrica della Gallura, dove il previsto incremento di quasi il 20% nel turismo sta mettendo in ginocchio il settore primario sia nella componente agricola che zootecnica.“E’ il paradosso della mancanza di programmazione” commenta Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue [...]

<< indietro   18 19 20 21 22    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.