News
Roberto Vian Contemporary Man's Mythology
E’ come un viaggio, un grande viaggio quello che Roberto Vian propone invitandoci ad entrare nelle sue opere. Un viaggio prima di tutto tecnico. Nell’impatto con uno stile che non si risparmia le sperimentazioni più diverse con materie anche apparentemente estranee. Materie che diventano “la” materia, tormentata ed inesauribile testimone della ricerca. Una materia, verrebbe da dire, che [...]
Commissione UE rinforza il suo aiuto in Siria, Sudan e Yemen
Di fronte all'aggravarsi delle crisi umanitarie che colpiscono Siria, Sudan e Yemen, la Commissione europea ha recentemente deciso di inviare nuovi fondi ed aiuti a queste regioni. Tali azioni mirano a salvare migliaia di vite da guerre civili, malnutrizione, o malattie infettive.In Siria, la situazione "è ormai fuori controllo ed è diventata una vera e propria guerra civile: centinaia di [...]
UE: anticipo pagamenti a settore agricolo per crisi in atto
Al fine di rispondere alle domande di aiuto del settore agricolo nel 2012, è stata approvata la proposta della Commissione di anticipare il versamento del 50% dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) e dell’80% di quelli per le carni bovine. Lo scopo è quello di aiutare gli agricoltori a far fronte ai problemi di liquidità dovuti alle condizioni eccezionali causate dalla crisi [...]
Nuovo servizio Internet migliora l’affidabilità del GPS
Il 26 luglio, Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione europea, ha inaugurato a Bruxelles il Servizio europeo di accesso ai dati (EDAS), un nuovo servizio commerciale nell’ambito del Sistema europeo di copertura geostazionaria per la navigazione (European Geostationary Navigation Overlay Service - EGNOS). Tale servizio è destinato a rendere più affidabile la navigazione satellitare in [...]
Scandalo LIBOR, UE: sì a sanzioni contro manipolazione tassi
In seguito al recente scandalo LIBOR, nel quale sono state rivelate false comunicazioni dei tassi sui prestiti interbancari da parte delle banche, la Commissione europea ha deciso di adottare due proposte che intendono imporre a ogni Stato membro di introdurre sanzioni penali nel proprio diritto interno per punire la manipolazione di parametri come il LIBOR o l'EURIBOR.Per parametro o tasso di [...]
Siccità: intervenire presto per aziende agricole colpite
L’emergenza verificatasi con la siccità e le alte temperature che hanno colpito questa estate le campagne, è stata l’oggetto dell’intervento con cui il presidente di Confagricoltura Veneto, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, ha sollecitato il concreto interessamento dell’assessore regionale Franco Manzato affinché alla sua iniziativa politica facciano seguito risultati positivamente [...]
Siccità: la road map di Coldiretti per ripartire in fretta
“Non c’è più bisogno di ulteriori verifiche ma occorre intervenire con gli strumenti disposti dalle normative vigenti” è quanto chiede Coldiretti alla Regione Veneto in merito al dramma della siccità che ha colpito il territorio negli ultimi due mesi.“La mappa dei danni è conosciuta – spiega Coldiretti - dal 30% delle perdite nel veneziano fino al 70% del Polesine passando per il [...]
Sequestro di 6 tonnellate di semilavorati per gelato
“Noi artigiani abbiamo un anticorpo naturale contro casi di questo genere, il gelato lo sappiamo fare con i prodotti naturali!”. Rassicura in questo modo tutti gli estimatori di una buona coppa di gelato il bellunese Marco Viel Presidente regionale veneto e vice nazionale della categoria di Confartigianato dopo la notizia, che da un paio di giorni impazza sul web e sulle TV nazionali, che i [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]