News
Mozzarella di Bufala campana Dop: no a cagliata congelata
Confagricoltura mette in guardia: “Occorre impedire la modifica sostanziale delle caratteristiche produttive tradizionali della Mozzarella di Bufala campana Dop, il più famoso dei formaggi freschi a Denominazione d’Origine Protetta”. L’Organizzazione degli imprenditori agricoli ritiene inaccettabile non escludere esplicitamente dal disciplinare produttivo l’uso di cagliata congelata. [...]
Grande preoccupazione per il caldo africano
Il caldo africano, che imperversa sul nostro Paese, preoccupa le campagne soprattutto nel Nord Italia e pone nuovi problemi per l’economia agricola e l’ambiente. In Veneto, nell’Alto Veneziano, le richieste irrigue sono superiori alle disponibilità, così come nella Bassa Padovana ed in Polesine, dove sono andati distrutti dalle fiamme alcune decine di ettari, coltivati a mais. [...]
Caldo: giugno 2012 è il secondo più bollente di sempre
Il giorno piu’ bollente dell’anno arriva dopo un mese di giugno che ha chiuso classificandosi in Italia al secondo posto tra i piu’ caldi di sempre, dietro solo a quello del 2003 segnato da una siccità storica. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che nelle campagne, già provate dalla riduzione di precipitazioni primaverili, è a pieno regime il servizio di irrigazione per [...]
Una riforma alla prova
All’alba di una nuova era per il mercato del lavoro in Italia, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto (EBAV i cui soci fondatori sono Confartigianato, Cna Casartigiani del Veneto e Cgil, Cisl e Uil) ha voluto confrontarsi subito con i Senatori Veneti On. Maurizio Castro e l’On. Tiziano Treu, tra i padri della riforma appena licenziata dal Parlamento, sul tema del valore e del ruolo che [...]
Fenice: una “Carmen” verista, anzi vera
Carmen come Don Giovanni? Forse sì e non solo per la banale ragione che la prima inanella conquiste maschili con lo stesso ritmo con cui l’altro le colleziona femminili. Ma piuttosto per la protervia, irritante ed infantile se si vuole ma non priva di una certa oscura grandezza, con cui entrambi decidono di essere se stessi fino in fondo, rifiutandosi, a prezzo della vita, di accettare la [...]
Murano: inaugurata 1a vetreria a basso impatto ambientale
Sono stati il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Clodovaldo Ruffato e l’Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Roberto Panciera, ad inaugurare la rinnovata sede della Linea Murano Art nella celeberrima isola lagunare del vetro: 2.200 metri quadrati tecnologicamente innovativi ad iniziare dall’accessibilità, garantita a tutti grazie ad un ascensore in cristallo ed a percorsi [...]
UE, primo luglio: no a tariffe esorbitanti su chiamate e SMS
Dal primo luglio 2012, sarà molto meno costoso utilizzare internet mobile per accedere a caselle di posta elettronica, mappe, foto e reti sociali mentre si è in viaggio in un altro Stato membro dell'UE. E' la prima volta che un regolamento dell'Unione stabilisce un limite tariffario per trasferire dati in roaming, ovvero per scaricare dati da internet servendosi di una connessione mobile. [...]
UE: presentate misure più concrete su frode e evasione fisco
In occasione del Consiglio europeo del marzo 2012, gli Stati membri hanno invitato la Commissione “ad elaborare rapidamente soluzioni concrete per combattere meglio frode ed evasione fiscali, anche in relazione ai paesi terzi, e a riferire in merito entro giugno 2012”. La comunicazione, adottata il 27 giugno 2012, sarà presentata al vertice dell'Unione europea di fine giugno. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]