Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Stretta creditizia: soffrono di più le piccole imprese

“L’indagine realizzata da Fondazione Impresa evidenzia che quasi una piccola impresa su due (il 43,3%) ha incontrato difficoltà nell’accesso al credito. Al Nord le piccole imprese hanno riscontrato maggiori difficoltà rispetto al Centro e al Mezzogiorno. Dai risultati emerge, inoltre, che nella maggioranza dei casi (57,1%) le piccole imprese richiedono credito per superare la fase di [...]

Ambiente24/05/2012

Dalla palude alla terra, viaggio italiano

immagine: Dalla palude alla terra, viaggio italianoUna raccolta fotografica storica a Bologna, con cento immagini d'epoca in bianco e nero, per raccontare l'epopea delle bonifiche territoriali che resero abitabili le pianure italiane: questo il tema di una ricca mostra allestita nel Cortile d'Onore di Palazzo Zani, sede della Bonifica Renana. e che sarà visitabile fino a venerdì 1 giugno.Un vero e proprio viaggio per immagini che raccontano le [...]

Lago Film Fest

immagine: Lago Film FestRevine Lago, venti luglio: una data da segnare in agenda per non perdere l'appuntamento con il Lago Film Fest, evento diretto da Viviana Carlet che dal 2005 accende i riflettori sulla Settima arte in provincia di Treviso. Per questa ottava edizione non mancano gli ingredienti di qualità: un'alchimia esclusiva di tendenze, idee, sogni legati al cinema e all'arte internazionali. Una nove giorni di [...]

Terremoto: scosse continue stressano mucche -10% latte

immagine: Terremoto: scosse continue stressano mucche -10% latteLo stress delle mucche con una riduzione della produzione di latte del 10 per cento è solo uno degli effetti provocati dalle continue scosse che non si arrestano e fanno paura ad animali e persone ed impediscono il ritorno alla normalità ed anche la ripresa dell’attività produttiva. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che ai danni materiali stimati in 200 milioni di euro per [...]

Ambiente23/05/2012

Terremoto Emilia Romagna: attenzione a rischio idrogeologico

immagine: Terremoto Emilia Romagna: attenzione a rischio idrogeologicoAccanto al dolore per le vittime ed alla devastazione dei centri abitati, c’è un pericolo “nascosto” a seguito del tragico sisma di sabato scorso: è il rischio idrogeologico e lo segnalano i consorzi di bonifica dopo i primi rilievi sui danni subiti dagli impianti idraulici, molti dei quali in condizioni di precarietà statica.Il sommovimento tellurico ha infatti causato franamenti in [...]

Terremoto: gravemente colpito anche settore agroalimentare

“Oggi il Consiglio dei Ministri ha preso un primo provvedimento dichiarando lo stato di emergenza per i territori colpiti dal sisma. Il Ministero è al lavoro per completare al più presto il monitoraggio, premessa per consentire alla aziende di riprendere celermente la loro attività produttiva. Da una prima stima i danni per il settore agroalimentare potrebbero rivelarsi superiori ai 200 [...]

Terremoto: oltre a Imu rinviare Irpef, Iva, Inps e Irap

Oltre all’Imu entro giugno le aziende agricole dovranno pagare l’Iva, l’acconto 2012 e il saldo dell’Irpef o dell’Ires, l’Irap, i contributi Inps per un totale stimato di almeno 150 milioni di euro per le sole aziende agricole ai quali si aggiungono le rate di mutui e prestiti. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle tasse e su debiti in scadenza per le aziende [...]

Voucher agricoltura: strumento di semplificazione e trasparenza

I voucher rappresentano una possibilità a disposizione dell’impresa agricola che vuole utilizzare, per prestazioni occasionali accessorie particolarmente richieste durante la raccolta dei prodotti, dei soggetti non inquadrabili contrattualmente in altra maniera e cioè studenti, pensionati e casalinghe.Entro questi limiti, afferma il presidente di Confagricoltura Veneto Giangiacomo Bonaldi, i [...]

<< indietro   466 467 468 469 470    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.