News
In un anno un milione di vouchers pari a 70 mila lavoratori
Dal 2008 l’agricoltura italiana ha dalla sua parte un nuovo strumento per far fronte alle esigenze delle imprese: il voucher.Qualche resistenza all’inizio soprattutto in occasione della vendemmia, dove sembrava venisse svilito il tono della festa sotto i filari tra amici e famigliari, non ha impedito che alla fine a festeggiare siano stati gli stessi imprenditori agricoli con pensionati, [...]
Sisma: gravi danni a parte vitale agroalimentare italiano
“Il terremoto che ha sconvolto l’Emilia ha avuto conseguenze gravissime anche nelle campagne di Modena e Ferrara. Molte abitazioni rurali sono lesionate ed è ancor maggiore il numero di strutture aziendali gravemente danneggiate o distrutte”. Questo il primo rapporto sull’area colpita dal sisma di Confagricoltura, che sta monitorando con le proprie strutture territoriali la situazione e [...]
Foccardi premia Russell Coutts e Grant Dalton
Gran festa al Club 45 dell’America’s Cup a Venezia per la consegna, al “mitico” skipper Russell Coutts, del catamarano in vetro di Murano, appositamente realizzato dal maestro, Afro Celotto, “firma” di fama internazionale.L’opera d’arte, lunga 60 centimetri, alta 85 e che presenta randa nera con spinnaker in cristallo, rispetta le proporzioni delle imbarcazionI AC 45, con le quali [...]
Save costretta a bloccare investimenti per 600 mln di euro
“Dopo undici anni di promesse non mantenute dallo Stato, SAVE è costretta a bloccare tutti gli investimenti, che non siano strettamente necessari.” Questo l’annuncio dato con rabbia e disappunto da Enrico Marchi, presidente SAVE, durante la conferenza stampa tenutasi al Marco Polo. Sul banco degli imputati c’è la mancata approvazione del Contratto di Programma, ossia dell’accordo tra [...]
Giochi della Chimica
Soddisfazione all’ITIS “C. Zuccante” di Mestre (VE) per i risultati ottenuti nei Giochi della Chimica 2012. La classifica definitiva su base regionale ha premiato un unico studente della provincia di Venezia, Lorenzo Vio, della classe II A, distanziato di soli due punti dal primo classificato, il trevisano Fregolent Manuel. La selezione si è basata su di una nutrita batteria di test [...]
UE, piani tariffazione stradale: serve equità per conducenti
Spetta a ciascuno Stato membro decidere se e come introdurre diritti di utenza stradale, fino ad oggi alcuni Stati membri hanno scelto di usare un sistema di tariffazione stradale basato sulla distanza, mentre altri utilizzano un sistema basato su bolli autoadesivi con tariffe calcolate in base al tempo ed altri ancore non applicano alcuna tariffazione. Per esempio l'Austria, la Bulgaria, la [...]
UE: nel 2011 -2% emissioni di gas serra nei paesi membri
Dai dati raccolti nell'ultimo anno nei registri degli stati membri dell'Unione Europea, emerge una diminuzione del 2% di emissioni di gas serra provenienti da impianti che aderiscono al sistema di scambio delle quote di emissione dell'UE.Il cosiddetto sistema ETS è una delle politiche introdotte dall'Unione Europea per rispettare i livelli di riduzione delle emissioni di gas serra, determinati [...]
Commissione Europea, IVA sui buoni "voucher": norme comuni
Il 10 maggio 2012 la Commissione Europea ha proposto nuove norme riguardanti la tassazione dei cosiddetti "voucher", buoni prepagati, buoni regalo e buoni sconto che assieme costituiscono un mercato da oltre 52 miliardi di euro l'anno. Mercato in continua espansione, che rischia di essere frenato dalle differenti normative IVA sui buoni presenti negli Stati membri dell'Unione Europea. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]