Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Bonifica senza soldi: tagli che fanno male ad una comunità

Penalizzare la bonifica significa abbandonare a se stesso un territorio fragile, per un terzo posto sotto il livello del mare, come quello veneto, ma anche la vita sociale e le attività economiche che vi si sono insediate.E’ questo il preoccupato commento del presidente di Confagricoltura Veneto, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, alle cifre del bilancio regionale di previsione 2012, che [...]

Maltempo: Coldiretti, -30% fornitura verdure. Danni 100 mln

Le forniture di verdure e degli altri prodotti deperibili hanno subito un taglio di almeno il 30 per cento nelle regioni interessate dal maltempo con le consegne, che procedono a macchia di leopardo sul territorio nazionale dove in alcuni paesi isolati i negozi sono addirittura chiusi o gli scaffali completamente vuoti, mentre la situazione migliora nelle città come Roma. E’ quanto emerge da [...]

Ambiente06/02/2012

Inaugurata nuova centrale idroelettrica sul LEB

Sei anni, di cui solo otto mesi per l’edificazione: è questo l’iter, per altro più veloce della media italiana, resosi necessario per realizzare la centrale idroelettrica sul canale L.E.B., inaugurata in frazione Baldaria del comune di Cologna Veneta nel veronese.A realizzarla è stata la società EN.In. Esco srl (società del gruppo I.C.Q. Holding SpA), utilizzando le acque [...]

Carnevale di Venezia: la vita è teatro, tutti in maschera

immagine: Carnevale di Venezia: la vita è teatro, tutti in mascheraE’ stato presentato a Ca’ Vendramin Calergi, sede del Casinò municipale, il programma definitivo di “La vita è teatro: tutti in maschera”, edizione 2012 del Carnevale di Venezia, in programma dal 4 al 21 Febbraio.Gli eventi, che coinvolgeranno anche tutte le istituzioni culturali cittadine (musei, chiese, gallerie, biblioteche, archivi, teatri, cinema, atenei) con una programmazione [...]

PAC@50: 50 anni di Politica agricola comune e oltre

L'Istitituto Nazionale di Economia Agraria e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con L'Unione nazionale Associazioni Giornalisti Agricoltura (UNAGA), organizzano, nell'ambito di Fieragricola, il convegno per giornalisti e comunicatori istituzionali sul tema “PAC@50: 50 anni di Politica agricola comune e oltre”. In occasione del 50mo anniversario della PAC, [...]

Maltempo: Coldiretti, 10 mln di danni a produzioni agricole

Superano i dieci milioni di euro i danni provocati dal maltempo alle produzioni agricole ed alimentari per effetto del deprezzamento delle merci deperibili come latte e verdura a seguito del caos nei trasporti, dei danni da gelo provocati alle coltivazioni invernali in campo e dei maggiori costi di riscaldamento delle serre, ma anche dei problemi strutturali provocati alle coltivazioni che hanno [...]

In Europa02/02/2012

Norme UE su responsabilità ambiente e rifiuti: Italia no

La Commissione europea ha chiesto all'Italia di adeguarsi ad alcune importanti norme sull'ambiente, finora non applicate in modo corretto. Una è la direttiva sulla responsabilità ambientale, che introduce il principio "chi inquina paga", mentre l'altra si occupa della gestione dei rifiuti nel settore delle industrie estrattive, sulla quale la legislazione italiana non ha ancora affrontato [...]

In Europa02/02/2012

Italia: inapplicate norme UE su fusioni e scissioni imprese

La Commissione europea ha recentemente invitato l'Italia, insieme a Cipro, Romania, Slovenia e Spagna a rispettare le norme in materia di fusioni e scissioni tra imprese. Lo scopo della norma UE è quello di semplificare le procedure per la relazione e la pubblicazione dei progetti di fusione o di scissione e finché non sarà rispettata in tutte le sue parti da ogni Paese dell'Unione, le [...]

<< indietro   497 498 499 500 501    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.