Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

67a Mostra del Cinema: Niente Paura

Un film che emoziona e fa riflettere attraverso le canzoni di un musicista italiano popolare. “Niente paura – come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue” di Piergiorgio Gay, presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è un film-documentario che racconta una parte della storia del nostro Paese. Persone diverse tra loro che parlano – attori, scienziati, [...]

Gitta Schilling – Bellezza senza tempo

Il documentario del regista Emilio Briguglio “Gitta Schilling – Bellezza senza tempo” è stato presentato presso la terrazza dell’ Hotel Excelsior, nello Spazio della Regione Veneto nel corso della 67ma Mostra del Cinema di Venezia.L’introduzione è stata curata dal professore Mirco Melanco, docente di Cinematografia Documentaria e Laboratorio di Videoscrittura al DAMS - Università di [...]

Barbara Loden ‘total filmaker’

A Venezia 67 è ovviamente molto atteso il film di Martin Scorsese 'A letter to Elia' dedicato al grande regista Elia Kazan, amato da ogni phinèfiles per i suoi capolavori tra cui ' Fronte del Porto',' Baby Doll ', 'La valle dell' Eden' 'Gli ultimi fuochi', e contemporaneamente odiato per la sua collaborazione al comitato Mc Carthy nel 1952. Strana e voluta concomitanza con la presenza a Venezia [...]

67a Mostra del Cinema: 20 sigarette

“20 sigarette” è la cronaca di una tragedia, quella vissuta in prima persona dall’unico superstite della strage di Nassirya nel 2003. Aureliano Amadei, l’unico civile sopravvissuto, ha voluto raccontare quella tragedia: prima con un libro, poi con spettacoli teatrali, infine con un film in anteprima a Venezia nella sezione “Controcampo italiano”. Non è un film di guerra, né parla [...]

67° Mostra del Cinema: la pecora nera

Definito il Pasolini del XXI secolo, dopo il teatro e la carta stampata, Ascanio Celestini ha riscritto per lo schermo “La pecora nera”, film presentato in concorso alla Mostra del Cinema al Lido di Venezia. Una storia toccante ambientata in un manicomio e basata su un lungo lavoro di ricerca. E’ il ritmo della voce fuori campo del regista-attore-autore, il suo incedere solenne ed al tempo [...]

Napolitano a Mestre (VE)

"E' venuto il momento che l'Italia si dia una seria politica industriale nel quadro europeo, secondo le grandi coordinate dell'integrazione europea". Questa la frase del Presidente della Repubblica che ha strappato ai cittadini di Mestre l’applauso più convinto e prolungato nel corso dell’intervento, come di consueto ‘a braccio’, che Giorgio Napolitano ha tenuto in occasione [...]

Burger King: in crisi fast food con boom farmers market

La crisi del fast food con la messa in vendita del colosso statunitense Burger King è la conferma di un cambiamento in atto nelle abitudini alimentari anche negli Usa dove negli ultimi dieci anni sono piu’ che raddoppiati i mercati degli agricoltori dove comprare prodotti locali di grande qualità alternativi ai menu’’ globalizzati. E’ quanto afferma la Coldiretti che, nel commentare le [...]

In Europa02/09/2010

Coppie tra partners internazionali: in vigore nuove norme UE

La decisione dell'Unione europea che tutela il coniuge più debole nei procedimenti di divorzio è diventata operativa: le coppie internazionali potranno scegliere di comune accordo la legge applicabile al divorzio e alla separazione personale, e in mancanza di accordo delle parti, le autorità giurisdizionali disporranno di una formula comune per determinare la legge nazionale applicabile. [...]

<< indietro   626 627 628 629 630    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.