Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Paradosso su Ogm: si possono consumare ma non coltivare

“Si perpetua il brutto paradosso di autorizzare l’importazione e la trasformazione di mais Ogm per uso alimentare e mangimistico vietandone però agli agricoltori europei e italiani la coltivazione”. E’ il commento di Confagricoltura alla notizia che la Commissione europea ha concesso autorizzazioni all’utilizzo di altri tipi di mais Ogm d’importazione.“Continua da parte europea - [...]

Chardin. Il Pittore del Silenzio

immagine: Chardin. Il Pittore del SilenzioMolti sono convinti di conoscere perfettamente Ferrara, ma forse non è del tutto così. Ecco che in occasione della mostra di Chardin, ai visitatori della grande mostra che dal 17 ottobre sarà allestita ai Diamanti viene proposto di riscoprire la città che probabilmente hanno molte volte visitato, vedendola con occhi del tutto diversi.L'abbinamento tra questa diversa percezione di Ferrara e la [...]

Costa caro il passaporto ”baby”

Non solo una novità della burocrazia ma anche un costo imprevisto per le famiglie – fa sapere l’ADICO – costerà, infatti, 85 euro a testa il “baby passaporto”, obbligatorio per tutti quelli che devono rinnovare il documento: 44,66 euro per il libretto ex novo, a cui andrà aggiunta la marca da bollo di 40,29 euro se si utilizza il passaporto per i Paesi extra europei. [...]

Girovoliamo e Avis nei cieli d’Italia

immagine: Girovoliamo e Avis nei cieli d’ItaliaVolo come dono. E’ Girovoliamo, il giro d’Italia in paramotore che raggiunge la seconda edizione e che quest’anno porterà le vele dell’Avis nei cieli delle più belle spiagge italiane per un pubblico stimato di oltre dieci milioni di persone. Dal 31 luglio al 15 agosto, un gruppo di 18 piloti, friulani, veneti e toscani, oltre a cinque di provenienza belga e polacca, sorvoleranno 3. [...]

Mozzarelle: uso latte bufala da Brasile è inganno

L’impiego di latte congelato proveniente dalle bufale allevate in Brasile è un inganno per i consumatori e gli allevatori italiani se non viene indicato chiaramente in etichetta sulle mozzarelle messe in vendita. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’importazione in Campania dal Brasile di latte di bufala congelato,da parte della fazenda Ilha Grande Investments che alleva [...]

In Europa29/07/2010

Il portale europeo della giustizia elettronica

Sono un cittadino italiano in viaggio in Germania: come faccio a trovare un avvocato? Oppure sono un imprenditore: come posso consultare il registro immobiliare ungherese o inglese? O un giudice: dove trovo informazioni sul sistema giudiziario spagnolo o danese? Le risposte a queste domande, che oggi possono richiedere settimane, saranno a portata di mouse (https://e-justice.europa. [...]

In Europa29/07/2010

Dogane UE: 120 mln i prodotti europei contraffatti bloccati

Sono quasi 45.000 i casi e 120 milioni gli articoli a rischio contraffazione identificati dalle dogane europee nel 2009: sigarette, abbigliamento e marche commerciali sono alcuni dei principali articoli bloccati alla dogana per sospetta violazione delle norme europee sulla tutela dei marchi. È il dato che emerge dalla relazione annuale della Commissione europea sull'azione doganale dell'UE per [...]

In Europa29/07/2010

Autorizzati cinque tipi di mais OGM

La Commissione europea ha adottato cinque decisioni di autorizzazione su prodotti di mais geneticamente modificato (1507x59122, 59122x1507xNK603, MON88017xMON810, MON89034xNK603 e Bt11xGA21) e una decisione che rinnova l'autorizzazione del mais Bt11. Queste sei decisioni riguardano l'autorizzazione per l'uso alimentare e per i mangimi, l'importazione e la trasformazione, ma non per la [...]

<< indietro   632 633 634 635 636    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.