News
Pier Luigi Nervi - Architettura come sfida
Sarà una mostra dedicata a Pier Luigi Nervi a inaugurare il prossimo 28 agosto la sede di rappresentanza di Permasteelisa a Venezia, sul Canal Grande, a Palazzo Giustinian Lolin. L'esposizione sarà aperta al pubblico sino al 14 novembre 2010, ingresso libero.La mostra veneziana fa parte di un ampio ciclo internazionale di esposizioni dedicate al grande progettista e costruttore italiano, [...]
Scottature da tintarella: imprinting soprattutto per bambini
La scottatura solare come un pericolosissimo imprinting che “verrà allo scoperto” da adulti e spesso in maniera drammatica. E' questa una delle indicazioni emerse dagli studi dei ricercatori che di anno in anno registrano un continuo incremento dell'incidenza del melanoma cutaneo nella popolazione, uno dei carcinomi più gravi perché metastatizza e può avere esiti fatali. [...]
Fisco: Tribunale, sentenze tributarie si possono consultare
Con sentenza n. 4291/10 del 22/06/2010 il Tribunale di Torino, cui si era rivolta l'Associazione WWW.FISCOSOS.IT, ente non commerciale rappresentato e difeso dall'Avv. Enzo Carofano del Foro di Torino, ha stabilito che ogni cittadino ha il diritto soggettivo al rilascio delle sentenze delle Commissioni Tributarie Provinciali, che, al pari delle sentenze degli altri organi giudiziari, hanno natura [...]
Estate difficile anche per l’agriturismo
L’estate 2010 non sarà facile per l’agriturismo: un sondaggio di Agriturist (Confagricoltura), condotto su un campione di 200 aziende agricole che offrono ospitalità, conferma le preoccupazioni già espresse da organizzazioni di categoria del turismo e associazioni di consumatori, e smentisce alcune previsioni di crescita del settore. “Mentre le imprese agricole, anche sul versante [...]
Emilia Romagna/ irrigazione al top
"La qualità delle acque, derivate dai torrenti Enza e Secchia e dal fiume Po, risulta essere ottima e quindi assolutamente idonea per l’irrigazione." Ad affermarlo è il Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale (con sede a Reggio Emilia), che cogestisce uno dei più grandi impianti di sollevamento idraulico: a Boretto, sul fiume Po.Le portate giornaliere di Enza e Secchia, registrate [...]
Caldo: il 2010 è l’anno più caldo mai registrato
La temperatura media globale sulla terra e sugli oceani del primo semestre del 2010 è stata la piu' elevata mai registrata nella storia delle rilevazioni iniziata nel 1880. Lo rende noto la Coldiretti sulla base dei dati preliminari raccolti dal NOAA'S - National Climatic Data Center statunitense dalla quale si evidenzia che il risultato è il frutto dei record di sempre per il caldo raggiunto [...]
Crak Viaggi del Ventaglio. A rischio migliaia di vacanzieri
Dopo 34 anni il Viaggi del Ventaglio cala il sipario – comunica l’Adico. Del 15 sera la notizia che il tribunale di Milano ha dichiarato il crack dello storica compagnia turistica. “Si tratta di un crack destinato a sollevare pesanti conseguenze sul destino di viaggiatori e vacanzieri che hanno prenotato la loro villeggiatura con il tour operator” avverte il presidente dell’ Adico, [...]
Donne prete: delitto gravissimo contro la fede
Cercare di ordinare le donne prete è, a tutt'oggi, considerato dalla Chiesa Cattolica un delitto gravissimo contro la fede che, per essere valutato scomoda addirittura l’ex Santo Uffizio. E' arrivata tuttavia la precisazione da parte delle alte gerarchie ecclesiastiche (allo scopo forse di evitare fastidiosi fraintendimenti) nelle nuove regole che aggiornano il documento del 2001 sui [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]