News
Parte campagna europea informazione su diritti passeggeri
Quali sono i diritti dei viaggiatori europei? Sono molte le persone che si accingono a partire per le vacanze estive e per assisterle la Commissione europea ha lanciato una campagna informativa a livello europeo, in 23 lingue, sui diritti di chi si sposta in treno o in aereo. Non tutti i passeggeri sono ben informati sulle misure prese a livello europeo negli ultimi anni a loro favore in caso di [...]
Cerca l'Eurofoglia al supermercato: è bio
Dal 1° luglio diventa ufficiale la nuova etichettatura europea per i prodotti biologici; per distinguerli nella massa dei prodotti sugli scaffali dei supermercati sarà sufficiente individuare l'Eurofoglia. Il logo europeo rappresenta le stelle simbolo dell'UE disposte a forma di foglia su sfondo verde, e rilancia il legame tra l'Europa e la natura. L'Eurofoglia sarà presente su tutte le [...]
Nessun no UE a vendita Nutella o uova! No a mozzarella blu
I deputati europei non stanno cercando di vietare la vendita di uova alla dozzina e neppure la vendita o la commercializzazione della Nutella. L'eurodeputata Renate Sommer, relatrice del Parlamento europeo per la normativa in materia di etichettatura dei prodotti alimentari - ha dichiarato che "non ci sarà nessuna modifica alla vendita di alimenti in base al numero, la vendita di uova alla [...]
Made in Italy: primi salumi Halal su un mercato da 5 mld
Sul mercato italiano dei prodotti “halal” conformi ai precetti di religione islamica che ammonta a circa 5 miliardi di euro sono arrivati i primi salumi grazie all’idea imprenditoriale di un giovane sardo che ha vinto il premio oscar green promosso dai giovani della Coldiretti che premia le idee piu’ innovative. Lo rende noto la Coldiretti in occasione della firma della convenzione [...]
Trasporto barbabietole da zucchero: stato agitazione imprese
Ancora infruttuoso e inconcludente l’incontro avvenuto il 28 giugno a Bologna tra i rappresentanti delle aziende saccarifere e una delegazione ristretta delle Organizzazioni dei vettori. Il confronto, sollecitato dalla committenza, aveva lo scopo di verificare se, rispetto all’ultima riunione plenaria delle rispettive delegazioni, si potevano registrare momenti di avvicinamento fra le parti [...]
Prezzi: spesa in italia più cara 8%, intervenga Antitrust
La spesa in Italia è piu’ cara dell’8 per cento rispetto alla media europea per la presenza di speculazioni e distorsioni lungo la filiera che fanno aumentare di cinque volte i prezzi dal campo alla tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare lo studio dell’Eurostat dal quale emerge che riempire il paniere della spesa in Italia costa l'8% in piu' di quello che spendono in [...]
Vacanze in affitto: ecco come renderle sicure
In tempo di crisi sempre più italiani in vista delle ferie hanno deciso di trascorrere le ferie in appartamento anziché in albergo o villaggi turistici – fanno sapere dall’ADICO – pertanto prima di firmare il contratto di locazione, o prima di dare i soldi dell’affitto al proprietario è bene fare attenzione ad alcune importanti regole.•Prima di prendere qualsiasi decisione cercare di [...]
Mose: l’accento non cambia la “biblica” missione
Si scrive Mose, ma dopo averne visitato i cantieri, verrebbe da chiamarlo Mosè. Perché, proprio come il “salvato dalle acque” biblico, l’opera mastodontica che il Magistrato alle Acque (attraverso il Consorzio Venezia Nuova) sta costruendo nella laguna veneziana, riporta in pieno il concetto della salvezza; l’acqua, quale elemento portatore di vita e prosperità, diviene minaccia e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]