Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa09/06/2010

Se non c'è pesce non si pesca più

Oltre il 54% delle specie di pesci nel Mediterraneo è sottoposto a uno sfruttamento eccessivo: tra queste ci sono i piccoli pesci e molluschi che compongono l'adorato fritto misto. E se si vuole continuare a pescare ci deve essere il pesce: sembra una banalità e invece è il principio essenziale delle norme europee. Da questi dati e considerazioni ha preso il via nel 2006 l'azione dell'UE, che [...]

In Europa09/06/2010

Le pensioni, tematica chiave per l'Europa

La Commissione europea è al lavoro per presentare, entro fine giugno, un Libro verde sulle pensioni. Il documento lancerà un'ampia consultazione sul tema a livello europeo, proprio mentre l'esecutivo comunitario ha sollecitato all'Italia il rispetto della normativa prevista sulle pari opportunità, e nello specifico sull'età pensionabile. Secondo una sentenza della Corte di giustizia europea, [...]

In Europa09/06/2010

Qualità delle acque balneabili europee

Arriva la stagione estiva e la Commissione europea, insieme all'Agenzia europea per l'ambiente pubblica i dati sulle acque balneabili: il 96% delle zone di balneazione costiere e il 90% di quelle nei fiumi e nei laghi sono conformi con le norme e quindi possono essere considerate pulite. Ma i dati su laghi e fiumi in Italia sono ancora negativi.Le norme europee sull'acqua e il mare rappresentano [...]

Ambiente09/06/2010

Zaia visita il MOSE

immagine: Zaia visita il MOSEImponente schieramento mediatico per la visita che il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha svolto ai cantieri del MOSE, la più grande opera idraulica moderna, destinata a preservare Venezia dalle alte maree fino a 3 metri. Il termine dei lavori, costati 4678 milioni di euro, è previsto per il 2014; attualmente lo stato di avanzamento ha raggiunto il 63%. Nel corso dell’incontro, [...]

Da filiera alt al pomodoro cinese senza etichetta

Un protocollo sanitario specifico per il controllo del pomodoro concentrato cinese all’ingresso nei porti comunitari, l’obbligo di indicare l’origine del pomodoro utilizzato nei derivati del pomodoro e l’immediata e tempestiva attivazione del meccanismo di salvaguardia con un dazio doganale aggiuntivo come misura antidumping prevista dalla normativa comunitaria. Sono queste le richieste [...]

Ultimo treno per i risparmiatori Parmalat

C'è tempo fino all'8 luglio per costituirsi parte civile nel processo relativo all’insolvenza del Gruppo Parmalat, avanti al Tribunale di Parma. Il Movimento Consumatori, infatti, esulta per la sentenza d'appello di Milano che condanna Tanzi a versare immediatamente il megarisarcimento da 105 milioni di euro e, nello stesso tempo, invita subito tutti coloro che hanno perso i propri risparmi [...]

Ancora frodi creditizie

Oltre alla clonazione della carta di credito e la sottrazione dei dati bancari attraverso l’invio di email truffaldine (cioè il phishing) – fanno sapere dall’ADICO – le frodi creditizie continuano a colpire migliaia di italiani anche grazie al furto di identità; un’attività criminale finalizzata ad ottenere credito o ad acquisire dei beni con l’intenzione premeditata di non [...]

Ambiente03/06/2010

Energia solare per riscaldare e illuminare i luoghi di culto

immagine: Energia solare per riscaldare e illuminare i luoghi di cultoIl Vescovato Presiedente della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha presentato la sua prima casa di riunione alimentata a energia solare nell’emisfero nord, frutto dei più recenti sforzi di edilizia ecologica della Chiesa. Il nuovo edificio si trova a Farmington, nello Utah, e simboleggia il continuo uso innovativo della tecnologia, da parte della Chiesa, nei suoi progetti [...]

<< indietro   644 645 646 647 648    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies