News
Maltempo: compromesso il raccolto di miele di robinia
Il maltempo di queste ultime settimane sta compromettendo gravemente lo stato degli alveari e la produzione di miele di tutto il Nord Italia. A segnalarlo la FAI – Federazione Apicoltori Italiani che preconizza un vero e proprio sconvolgimento primaverile. Dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia, areale con circa 300.000 alveari in produzione, è un vero e proprio bollettino di guerra: piove [...]
Alimentare: in ripresa export (+2,5%) e consumi (+1,1%)
Nel 2010 si inverte la tendenza e ripartono i consumi familiari e le esportazioni di prodotti alimentari. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti svolta in occasione del Cibus di Parma dalla quale emerge che le esportazioni sono aumentare del 2,5 per cento in valore a gennaio mentre i consumi familiari sono cresciuti nel primo semestre dell’anno dell’1,1 per cento sulla base di [...]
Una nuova Italia è possibile
Uno Mattina accende i riflettori sull’impianto monumentale di Moglia di Sermide del Consorzio di Bonifica Terre di Gonzaga in Destra Po. E’ accaduto in un lungo servizio trasmesso in apertura di trasmissione lunedì 10 maggio. Un’occasione particolare attraverso la quale i due conduttori, Eleonora Daniele e Michele Cucuzza, hanno inteso presentare la Settimana nazionale delle Bonifiche, con [...]
Cattedrali dell’Acqua
Riaprono in Emilia-Romagna le ‘cattedrali dell’acqua’ per la decima edizione della Settimana della Bonifica (8-16 maggio). Da sabato quaranta impianti aperti (dighe, opere idrauliche, opere irrigue, invasi collinari, casse di espansione) per permettere a cittadini e scolaresche di toccare con mano un sistema tra i più efficienti e organizzati del Paese che nella scorsa stagione ha [...]
Settimana Nazionale della Bonifica: nel Veneto
Secondo week end in tutta Italia della tradizionale “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”. La 9a edizione della manifestazione, con riferimento al programma di iniziative previste in Veneto, è stata presentata a Mestre (Venezia) nella sede del Consorzio di bonifica “Acque Risorgive”, alla presenza dei massimi rappresentanti degli Enti consortili della regione. [...]
Settimana Nazionale della Bonifica: al via le iniziative
Si svolge in tutta Italia, dall’8 al 16 maggio 2010, la tradizionale “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”. Una manifestazione giunta alla 9a edizione, nata dall’impulso degli stessi Consorzi di bonifica operanti sul territorio, alla luce della necessità di avviare una “comunicazione informale” con le comunità locali e l'opinione pubblica.Di anno in anno la [...]
Maltempo: Po sale ancora e Lago di Como vicino a esondazione
Il livello del fiume Po continua a salire in misura maggiore verso la foce facendo registrare un ulteriore innalzamento di 1,5 metri in un giorno a Pontelagoscuro in provincia di Ferrara mentre tra i grandi laghi quello di Como a Melgrate ha quasi raggiunto la quota di esondazione di Piazza Cavour a Como e quello di Garda a Peschiera è al massimo storico del periodo. E’ quanto emerge dal [...]
Quentin Tarantino Giuria Internazionale Concorso Venezia 67
Sarà il regista e sceneggiatore statunitense Quentin Tarantino, uno tra i più importanti autori del cinema contemporaneo, la personalità chiamata a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1-11 settembre 2010), che assegnerà il Leone d’oro e gli altri riconoscimenti ufficiali.La decisione è stata presa dal Cda [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]