News
Accordo storico per l’edilizia artigiana veneta
Per la prima volta in Italia, viene attivata in Veneto una prestazione a favore delle imprese attraverso il sistema delle Casse Edili. Lo prevede la stipula dell’accordo regionale del 19 marzo, per il settore edile artigiano che, assieme ad elementi retributivi a favore dei lavoratori, contiene la messa in linea di una nuova prestazione all’interno delle Casse Edili Artigiane a favore delle [...]
Dal riso elettronico di Maderna al pianto umano di Didone
“Dido and Aeneas”, musiche dell’inglese Henry Purcell, rappresenta un singolare capolavoro frutto della commistione fra la tradizione tipicamente britannica del masque e il melodramma, allora, siamo nel 1689, già diventato il fenomeno culturale ed artistico alla moda. Dal primo, spettacolo squisitamente britannico caratterizzato dalla presenza di tutti i generi teatrali, Purcell trae gli [...]
Spazio adeguato a agroenergie nel Piano di Azione Nazionale
“Il 2010 sarà l’anno ‘chiave’ per lo sviluppo delle energie rinnovabili”. Lo ha detto il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni, intervenendo al convegno sul ruolo dell’agricoltura nel prossimo piano di azione nazionale per le energie rinnovabili, in occasione di Vegetalia che si è aperta a Cremona.Dopo le forti incertezze scaturite dalla mancata attuazione della legge [...]
Ristrutturazioni edilizie in Veneto: un 2009 da record
Nel 2009 in Veneto sono state 56.587 le comunicazioni di inizio lavori inviate dai contribuenti al Centro Operativo di Pescara, per usufruire della detrazione fiscale del 36% della spesa sostenuta per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili. L’incremento rispetto al 2008, che si era chiuso con 48.563 richieste è stato di ben il 16,5 per cento.La regione si colloca al terzo [...]
Titolari visti lunga durata: più libertà di movimento UE
Un cittadino di un paese extra UE in possesso di un visto per soggiorni di lunga durata rilasciato da uno Stato dell'UE sarà autorizzato a recarsi negli altri Stati membri per tre mesi per semestre, alle stesse condizioni del titolare di permesso di soggiorno. E' quando prevede il regolamento adottato dal Parlamento europeo che entrerà in vigore entro il 5 aprile.Il fatto che uno studente a cui [...]
Imprese situate presso zona inquinata: presunte responsabili
Le imprese situate vicino a una zona inquinata possono essere considerate presunte responsabili del problema che si verifica. E' la Corte europea di Giustizia ad aver affermato questo principio, sulla base di un caso verificatosi nella rada di Augusta, in Sicilia vicino a Siracusa, dove dagli anni Sessanta è situato un importante polo petrolchimico.Secondo la Corte, i Paesi dell'UE possono anche [...]
La vostra opinione sulla strategia Europa 2020
Regioni, province, comuni: gli enti regionali e locali sono chiamati ad esprimersi sulla nuova strategia di crescita economica dell'Unione europea di qui al 2020, appena presentata dalla Commissione europea. "La vostra opinione sulla strategia Europa 2020" è l'iniziativa del Comitato delle Regioni, l'istituzione che rappresenta tutte le regioni europee a livello UE. I risultati della [...]
Uova e colombe: guida alla scelta
Mancano pochi giorni a Pasqua e molti consumatori sono alle prese con gli acquisti di uova e colombe. C'è chi preferisce acquistarli ancora nei piccoli negozi, chi, come la stra grande maggioranza invece preferisce farlo nei grossi supermercati ed ipermercati.Le ragioni di quest'ultima scelta, - spiega il presidente dell' ADICO, Carlo Garofolini - vanno ricercate nella maggior convenienza del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]