News
In arrivo la borsa della spesa biologica
Contro i danni provocati dai sacchetti di plastica per la spesa, che una volta gettati rimangono per decenni nell’ambiente, le “plastiche” di origine biologica possono essere una risposta, dichiara il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini.SI tratta di un nuovo materiale, il BioTecnoMais, 100% biologico, biodegradabile, idrosolubile e assolutamente atossico, in quanto totalmente privo di [...]
Consorzi di bonifica inutili? Friuli Venezia Giulia dice no
“I Consorzi di bonifica rappresentano un modello di eccellenza e un modello di collaborazione fra pubblico e privato”: ad affermarlo è Renzo Tondo, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, un'area che ben conosce il valore della gestione idrogeologica del territorio."E' un'ulteriore testimonianza dell'eccellenza, che rappresentano i Consorzi di bonifica italiani, un modello di [...]
Passioni ed intrighi barocchi al Teatro Malibran
Sembra di vederlo il giovane Händel, fresco dei suoi 24 anni, mentre si aggira per le calli e i campielli della Venezia del 1709, avviata inesorabilmente verso il tramonto ma ancora capace di accendersi per la gioia di vivere in occasione delle feste comandate, come quel 26 dicembre doppiamente gaudente perché strascico del Natale e insieme avvio della stagione del famoso e tumultuoso carnevale [...]
Specie rare e nobili della natura tornano sulle Dolomiti
Il lupo è tornato a fare la sua comparsa nel nord-est Italia, dopo oltre 80 anni di assenza, e per farlo ha scelto le Dolomiti. I resti di un esemplare adulto, morto per cause naturali, sono stati ritrovati nei pressi del Passo San Pellegrino. Era infatti dal 1929 che non si segnalava la presenza di questo animale sulle Dolomiti. Probabilmente si tratta di un esemplare proveniente dall’area [...]
Uno studente pendolare trascina Trenitalia in Tribunale
Dopo aver ricevuto richieste di aiuto da molti pendolari veneti il Movimento Consumatori ha deciso di avviare alcune azioni pilota nei confronti di Trenitalia per chiedere il risarcimento dei danni subiti a causa dei disagi arrecati da Trenitalia ai propri passeggeri. La prima azione legale riguarda il caso di uno studente pendolare, N.M., che si è rivolto al Movimento Consumatori per chiedere [...]
Ricordato a Pistoia Sergio Civinini, scrittore e giornalista
A Pistoia, nella bella cornice di Palazzo Puccini, l’Associazione culturale Libreria dell’Orso, ha ricordato per i suoi ottant’anni, lo scrittore e giornalista Sergio Civinini, nato nella cittadina, in via del Vento - oggi via Ventura Vitoni - il 1929. Rimasto orfano di padre, nell’immediato dopoguerra, fa i lavori più disparati, persino quello di togliere le mine sulla direttissima [...]
Giovani Confagricoltura: richieste ai Parlamentari Europei
“Occorre impegnarsi per una vera e propria rivisitazione strutturale delle politiche e cambiare il corso delle cose”. Così esordisce il presidente dell’Anga, Marco Saraceno, al workshop, svoltosi presso la sede della Confagricoltura, dal titolo “Le proposte dei giovani agricoltori italiani per l’agricoltura europea. Diamo un futuro a chi ha futuro”.I prezzi all’origine dei prodotti [...]
Povertà: fame assurda con 10% spesa in spazzatura
Con il 10 per cento della spesa alimentare degli italiani che finisce nella spazzatura è insopportabile che il 4,4 per cento delle famiglie residenti in Italia, per un totale di tre milioni di persone, viva sotto la soglia di poverta' alimentare. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che nel bidone finisce una quantità di cibo sufficiente a sfamare piu’ del doppio delle persone [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]