News
La Regione Toscana apre i suoi palazzi storici
Fino a martedì 15 settembre sarà possibile prenotare visite a tre “luoghi insoliti” di Firenze, di proprietà della Regione Toscana, che saranno straordinariamente aperti (dalle 9 alle 13) domenica 20 settembre su iniziativa della Regione e sotto la guida del Fai (Fondo ambientale italiano) e dell'associazione Amici dei musei fiorentini (Amf).I “luoghi insoliti” sono il Palazzo Sacrati [...]
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Trani, come 58 altre città grandi e piccole d'Italia, è stata invasa dai suoni e dall'atmosfera di festa della decima Giornata Europea della Cultura Ebraica che domenica 6 settembre, 17 Elul 5769 del calendario ebraico, si è contemporaneamente celebrata in 28 Paesi del Vecchio Continente.La piccola città pugliese è stata la "capitale" della Giornata Italiana. Una scelta non casuale: Trani ha [...]
Circuito Off Venice International Short Film Festival
Si è conclusa la 10^edizione di Circuito Off Venice International Short Film Festival. Grande successo di critica e pubblico per il festival del cortometraggio che ha registrato numerosissime presenze di registi, produttori, professionisti e amanti del genere, richiamati dall’alta qualità dei film in concorso e attratti dagli ospiti di fama internazionale giunti a San Servolo, da Jan Kounen [...]
Lido Mostra del Cinema: “Up”, Disney Pixar protagonista
Una domenica all’insegna dei cartoons per spettatori di tutte le età. La Mostra del Cinema al Lido di Venezia ha reso omaggio al colosso Disney Pixar. Il Leone d’Oro alla Carriera John Lasseter e soci, premiati con un Leoncino, sono sbarcati in laguna carichi di quella vitalità che hanno già manifestato portando a Cannes lo struggente film d’apertura del Festival “Up” e che da sempre [...]
Lido Mostra del Cinema: L’amore e basta
Nonostante siano stati fatti diversi passi in avanti sia a livello politico che sociale, è ancora difficile accettare, soprattutto nel nostro paese, l’amore omosessuale. Un sentimento che troppo spesso viene giudicato in modo distorto. Stefano Consiglio con il suo documentario “L’amore e basta” prova a farci allontanare dal pregiudizio per farci vedere la semplicità e la purezza di un [...]
Internet sempre più insicuro
Web sempre più insicuro e hacker sempre più raffinati. Questo in sintesi il responso dell’ultima indagine semestrale appena diffusa dal centro studi della IBM.Nell’ultimo anno vi è stato un aumento del 508% nel numero di link a siti potenzialmente pericolosi che a prima vista sembrano innocui essendo presenti all’interno di siti, blog e riviste online ritenuti tendenzialmente sicuri. [...]
Il Cattivo Tenente
La New York livida e notturna de Il Cattivo Tenente di Abel Ferrara si trasforma nel film di Herzog nella città maledetta New Orleans all’indomani del passaggio dell’uragano Katrina. Anche il tenente TerenceMcDonagh non è più lo stesso, solo la storia è la stessa. No, a ben guardare nemmeno la vicenda, la trama, la sceneggiatura è veramente la medesima. Gli anni trascorsi tra un Cattivo [...]
Dati agriturismo
Anche la Toscana, regina incontrastata dell’agriturismo in Italia, deve fare i conti con la crisi. Lo evidenzia uno studio di Agriturist sulle ricerche compiute, da italiani e stranieri, tramite il portale internet www.agriturist.it durante il mese di agosto 2009, a confronto con agosto 2008. Nonostante la buona tenuta della Maremma, e in generale della domanda interna, la regione lascia sul [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]