News
Piano Casa
Via libera al decreto per il piano Piano Casa,un intervento da 200 milioni di euro che diventeranno 550 milioni di euro con prossimi stanziamenti. In agenda è prevista anche la riqualificazione urbana delle aree demaniali che si prefigge realizzare centomila alloggi in 5 anni.Il Piano, prevede interventi diversificati a seconda delle categorie interessate, disponibilità di finanziamenti [...]
In Veneto 70mila rimborsi fiscali: attenzione alle truffe
In Veneto l’Agenzia delle Entrate erogherà nelle prossime settimane 70.263 rimborsi a persone fisiche per un importo di circa 52 milioni di euro. I rimborsi sono relativi per la maggior parte all’Irpef e sono stati chiesti nelle dichiarazioni dei redditi presentate fino al 2007. L’importo medio è pari a 742 euro.I rimborsi saranno accreditati sul conto corrente comunicato [...]
Scadenze fiscali, studi di settore e mancanza di liquidità
In Veneto solo tre imprese artigiane su dieci, risentono poco o per niente della crisi. Per le altre sette la crisi c’è: pesante (per il 36,4%) o molto pesante (31%) concentrata nel primo semestre dell’anno. A creare le maggiori difficoltà, secondo il campione di mille imprese intervistato da Aes per conto della Confartigianato del Veneto nel focus sulla crisi, sono i ritardi crescenti dei [...]
Vendemmia in anticipo in tutta Italia
Indicazioni positive per la prossima vendemmia arrivano dai produttori di Confagricoltura. “Ad oggi non ci sono particolari problematiche: la situazione in vigneto è buona e l’aspetto fitosanitario discreto.”Nonostante una primavera molto piovosa, è stato possibile, agendo per tempo in campo, prevenire eventuali attacchi di peronospora e oidio ed arrivare a luglio con una buona scorta di [...]
Quando la qualità non paga: un caffè vale 4 kg di pesche
“I costi economici sono cresciuti ancora e anche quest’anno siamo costretti a raccogliere al di sotto delle spese di produzione”, questo l’allarme lanciato da Confagricoltura sulla crisi che colpisce, ancora una volta, le pesche e le nettarine. L’incasso della vendita di 4 chili di frutta, per un produttore, ha lo stesso costo di un caffè al bar. Lo denuncia Confagricoltura, mettendo [...]
Vacanze in agriturismo
Vacanze in agriturismo anche quest’anno per tanti italiani e stranieri che preferiscono la campagna alle affollate località balneari, o a quelle più tranquille di montagna, o ai viaggi. Secondo un’indagine condotta da Agriturist (Confagricoltura) sulle visite al portale internet www.agriturist.it, in agosto saranno 800.000 gli ospiti delle 16.500 aziende agrituristiche che offrono alloggio, [...]
Latte: sì all’etichettatura, ma non basta
“Gli indicatori economici del comparto lattiero caseario e lo stato di agitazione che investe l’intera Europa segnano una crisi dalle caratteristiche strutturali che non può essere affrontata con le rituali attenzioni d’emergenza”. E’ questo il commento di Confagricoltura agli ulteriori elementi negativi che giungono dai partner comunitari.La sopravvivenza dell’allevamento da latte [...]
Ma chi lo vuole un gelato che non si scioglie?
Chi è disposto a mangiare qualche cosa di cui non conosce gli effetti collaterali? Chi rinuncierebbe alla genuinità degli ingredienti, alla tradizione della gelateria artigianale? Chi è pronto a rinunciare alla propria sicurezza alimentare in cambio di una assurda comodità, perdendo il gusto della tradizionale leccata perché il gelato non goccioli? Ma chi vuole un gelato OGM?Questi gli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]