News
Bruno Bruni: tra Pasolini e la Gondola
Verrà inaugurata domenica 12 luglio, alle ore 17.30, presso il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, la mostra fotografica “Bruno Bruni – Tra Pasolini e la Gondola”, curata da Manfredo Manfroi e Fabio Amodeo, realizzata dal CRAF in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini e il Circolo “La Gondola” di Venezia.Bruno Bruni (Santa Lucia di [...]
Patate romane per contrastare il ribasso dei prezzi
A Cologna Veneta parte il borsino delle patate: esporrà tutti i giorni le quotazioni della Borsa merci di Bologna, la principale piazza italiana per il tubero che si coltiva anche a Verona, nel colognese e dintorni su una superficie di 990 ettari per una produzione di 440mila quintali, il 5% della produzione italiana.L'iniziativa è di Coldiretti Verona che avvierà anche una coltivazione [...]
Vino: allarme Internet polveri Espresso e Chianti fai da te
Su internet è possibile acquistare kit per la preparazione casalinga di falsi Chianti, Barolo o Valpolicella, ma anche di bustine in polvere per la preparazione “espresso” di pseudo vini che non hanno nulla hanno a che fare con i prodotti originali e ingannano il crescente numero di acquirenti on line. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme sui rischi degli inganni della rete dove nel [...]
Intervista a Mirco Rossi, divulgatore energetico
"I costi sociali dell'energia" - ne parliamo con Mirco Rossi, divulgatore energetico
Maltempo: da nubifragi tropicali danni per milioni
Nel 2009 lo straordinario ripetersi di temporali tropicali a macchia di leopardo nelle diverse aree del paese ha già provocato danni per milioni di euro nella campagne, dal sud al centro fino nord Italia. E’ quanto emerge dal bilancio tracciato dalla Coldiretti che sottolinea come il nubifragio che ha colpito la Lombardia è solo l’ultimo episodio che conferma un andamento stagionale anomalo. [...]
Istat: peggiorano i conti pubblici
L’Istat ha reso noto che il rapporto deficit/Pil nel primo trimestre di quest’anno si è attestato al 9,3% (5,7% nel 2008), il peggiore dato da dieci anni. Calano inoltre le entrate a fronte di una crescita della spesa; nel primo trimestre 2009, spiega l’Istat, le entrate totali sono diminuite in termini tendenziali del 2,8% con un’incidenza sul Pil del 39,9% (39,8% nel corrispondente [...]
Veneto: indagine congiunturale artigianato e piccola impresa
E’ crisi anche per l’artigianato. Dopo un fine 2008 di quasi tenuta, gli effetti della forte contrazione dell’economia reale sono arrivati con “prepotenza” anche nel mondo della piccola impresa. Giù tutto: ordini, domanda, fatturati, produzione e occupazione. Ferma la propensione agli investimenti e stagnazione nei costi di produzione. E’ pesantemente negativo il consuntivo economico [...]
Progetto Eec: asse Venezia-Belfast per studio grave malattia
Arrivano da tutta Italia per sottoporsi alla visita di un’equipe internazionale di oculisti e per tracciare la mappatura genetica della loro malattia. All’orizzonte, una prospettiva: quella delle cellule staminali associate alla terapia genica. Sono le famiglie dei pazienti presenti in Fondazione Banca degli Occhi e affetti da Sindrome EEC (Sindrome Ectrodattilia-diplasia [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]