Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Influenza suina: giusta informazione per evitare allarmismi

Una corretta informazione sull’influenza dei suini da parte degli organismi sanitari e delle istituzioni potrà evitare il ripetersi di situazioni difficili per il sistema agroalimentare italiano, e in particolare del Friuli Venezia Giulia e dell’Emilia Romagna. I quali hanno tra i biglietti da visita eccellenti proprio i prodotti dalle carni suine, ovvero i prosciutti. Questo appello del [...]

Influenza suina: produzione italiana assolutamente sicura

“La produzione italiana di suini è sottoposta a controlli sistematici e rigorosi, e sul piano dei controlli sanitari gli investimenti e l’impegno degli allevatori sono stati notevoli. Una situazione che assicura il monitoraggio costante degli allevamenti e ci consente di stare assolutamente tranquilli sul piano della sicurezza alimentare”.E’ questo il commento di Confagricoltura alle [...]

Il settore del legno artigiano lancia “Slow Wood”

Il punto di partenza sono i dati relativi agli ultimi quindi mesi; il riferimento, invece, per ipotizzare qualche intervento anche nell’immediato futuro, è rappresentato dai provvedimenti governativi contenuti nel “decreto anticrisi”. Partiamo dunque da quello che è successo negli ultimi 15 mesi (da gennaio dello scorso anno sino a marzo 2009) nell’ambito del settore del legno, del [...]

Ambiente24/04/2009

Le barriere antisale nel Delta Po: esempio europeo

Sono stati gli sbarramenti galleggianti di contrasto alla risalita del cuneo salino, l’intervento di gestione idraulica, che ha maggiormente interessato la delegazione britannica del Black Sluice Internal Drainage Board, per due giorni ospite del Consorzio di bonifica Delta Po Adige sotto l’egida della European Water Management Association (E.W.M.A.) e dell’Associazione Nazionale Bonifiche [...]

Ambiente23/04/2009

Consorzi di Bonifica: la Regione Veneto approva la riforma

“E’ un passaggio importante di un percorso iniziato già quando ero assessore all’Agricoltura nella scorsa legislatura e che va a riordinare, a livello amministrativo e funzionale, una realtà importante per la salvaguardi del territorio come i Consorzi di Bonifica”. Commenta così l’Assessore regionale all’Ambiente, Giancarlo Conta, l’approvazione da parte del Consiglio regionale [...]

Vicino/Lontano quinta edizione

Il periodo storico iniziato con l’implosione e il crollo del sistema sovietico sta ora chiudendosi con la crisi dei due modelli di capitalismo, quello liberal americano e quello autoritario cinese, che fino a ieri sembravano garantire e giustificare i nostri comportamenti individuali e collettivi dentro un quadro di generale ottimismo.Come traghettare il mondo fuori dalla tempesta e sconfiggere [...]

Si rafforza intesa fra le imprese venete di tutti i settori

Il Tavolo dell'economia veneta, composto dai rappresentanti di tutte le Associazioni imprenditoriali della regione e già attivo nella elaborazione di scelte condivise su problemi di interesse comune, potrebbe essere a breve costituito formalmente, dando così una veste stabile ed ufficiale ad una collaborazione fra le categorie produttive che appare sempre più urgente alla luce della crisi [...]

Ambiente23/04/2009

Earth Day: api alla riscossa nella Giornata della Terra

Giungono buone notizie dagli alveari nonostante l’inverno decisamente rigido, dopo che nello scorso anno si è verificata un riduzione variabile dal 30 al 50 per cento del patrimonio apistico nazionale ed europeo. Lo annuncia la Coldiretti in occasione della Giornata della Terra nel sottolineare che nel corso di un incontro di apicoltori di tutta Italia è emersa la sensazione che le famiglie [...]

<< indietro   721 722 723 724 725    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.