News
Puglia: fuga degli investitori delle rinnovabili
“Eolico, fotovoltaico e in generale le energie rinnovabili stanno subendo in Puglia ulteriori veti di tipo ideologico che si contrappongono alle coraggiose politiche regionali di sviluppo”. E’ quanto ha dichiarato a Milano l’amministratore delegato di Maestrale Green Energy (Gruppo Theolia), Carlo Durante, commentando la notizia dell’ennesimo ricorso al Tar contro alcuni impianti eolici [...]
XII meeting dell’Associazione Italiana Piante Carnivore
Dopo l'entusiasmante successo di pubblico e di partecipazione riscosso lo scorso autunno, a metà giugno 2009, sempre nella splendida Villa Widmann a Mira (VE), si svolge il XII meeting dell’Associazione Italiana Piante Carnivore: un evento davvero accattivante e curioso che vedrà riunirsi ancora una volta tanti appassionati di un gruppo botanico davvero affascinante, le Piante Carnivore. [...]
Promuovere la cultura del mare
È del 25 marzo 2009 la firma del primo protocollo d’intesa nazionale di cooperazione fra Assonautica Italiana, Federazione Italiana Vela e Lega Navale Italiana, siglato dai rispettivi Presidenti Gianfranco Pontel, Carlo Croce e l’Ammiraglio Marcello De Donno. Un accordo che possiamo definire storico. Tante volte le tre maggiori associazioni di diportismo nautico italiano si erano incontrate. [...]
Registrazione informatica: nuovi problemi per le imprese
“Faccetta Rossa” della Confartigianato del Veneto alla circolare INAIL n° 11 del 12 marzo 2009, relativa alle modalità di comunicazione dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. “Questo il nostro giudizio –dichiara il Presidente Confartigianato del Veneto Claudio Miotto- se dovessimo sintetizzalo utilizzando l’emoticon: l’iniziativa “mettiamoci la [...]
Crisi: -50% spesa in tavola con decalogo salva tasche
E’ possibile tagliare fino al 50 per cento della spesa per la tavola senza rinunciare alla qualità seguendo alcune semplice regole. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che in Italia la tavola è una componente determinante della spesa familiare e con 466 euro al mese per famiglia assorbe ben il 19 per cento delle risorse ed è seconda solo alle spese per l'abitazione. [...]
Numero di “Statistiche Flash” su immigrazione femminile
Il Veneto è diventato uno dei poli di maggior attrazione per l’immigrazione: secondo le stime dell’ultimo anno l’11,7% degli immigrati in Italia ha scelto questa regione per stabilire la propria dimora. Si stima che a fine 2008 gli stranieri presenti in Veneto fossero circa 457 mila pari al 9,3% della popolazione complessiva, percentuale sensibilmente più alta rispetto alla media [...]
Reggio Emilia celebra la giornata sull’acqua
“Reggio è un territorio dove si è cercato di innovare in tutti i settori, anche in quello dell’acqua. Risparmio e riutilizzo sono le nostre scelte. Oggi sappiamo che occorre lavorare assieme per risolve i problemi e raggiungere gli obiettivi prefissati”. Alfredo Gennari, assessore all’ambiente della Provincia di Reggio Emilia, ha dato il benvenuto, nella sala Prampolini di Palazzo [...]
Biennale di Venezia: Gerima e Portabella Presidenti Giurie
Il regista etiope (e statunitense) Haile Gerima – figura guida del cinema africano e "padre fondatore" di quello indipendente afro-americano, autore del film africano più premiato nella storia, Teza, Premio Speciale della Giuria all’ultima Mostra di Venezia – e il maestro del cinema indipendente spagnolo Pere Portabella – autore dello straordinario Il silenzio prima di Bach (Die Stille [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]