News
Confagricoltura su allarme diossina
Non ci sono rischi per i mangimi alla diossina nella filiera di bovini e suini. L’Italia ha un sistema di controlli delle carni che garantisce i consumatori in maniera seria ed efficace”. Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni, commentando le notizie sull’allerta sulla salubrità di alcune partite di carni e prodotti a base di carne di origine irlandese. [...]
8 pensionati su 10 al di sotto di 1.000 euro mensili
Dal Rapporto annuale elaborato dal Censis sulla situazione sociale del nostro Paese, l’Italia appare come un paese che continua ad accettare spaventose ingiustizie sociali anche quando è ora di ritirarsi dal lavoro. Perché in questi anni di tagli alle pensioni, di continui allungamenti dell’età lavorativa e di sempre più pesanti richieste a carico dei dipendenti, si ottiene alla fine un [...]
Adriatico. Buono lo stato biologico del mare nel 2008
Il 2008 è stato un anno buono per la salute dell’Alto Adriatico, fra i fattori che hanno concorso vi è stato l’apporto di acque dolci, fondamentali per l’ecosistema marino-costiero, che è stato elevato in primavera, all’inizio dell’estate e a novembre e ha determinato una marcata diluizione delle acque. Nel 2008 il fiume Po, e in proporzione gli altri fiumi minori, hanno presentato [...]
Piano regionale di ristrutturazione e riconversione viticola
Ancora più qualità per i vini del Veneto, regione che produce circa 7 milioni e mezzo di ettolitri l’anno, dei quali oltre 2 milioni 300 mila a Denominazione d’Origine Controllata e oltre 4 milioni e mezzo a Indicazione Geografica Territoriale, e che esporta quasi 4 milioni 800 mila ettolitri, cioè circa il 28 per cento del totale, in quantità e valore, del vino italiano che finisce [...]
La cussina Anna Serafini in Nazionale
Dalla casacca giallonera del Blu Oderzo CUS Venezia a quella azzurra dell’Italia. Il passo è diventato breve per Anna Serafini, talentuosa quindicenne cussina, che è stata ufficialmente convocata dallo staff tecnico federale (composto da Boris Cuk e Sonia Giovannini) nella Nazionale Allieve che si appresta a volare in Turchia. La giovane Italia alle ore 10.30 di domenica 14 dicembre [...]
Buona tenuta degli impieghi
La buona tenuta della crescita degli impieghi alle società non finanziarie (imprese e famiglie produttrici) registrata a livello nazionale lascia prevedere anche a livello regionale una crescita tendenzialmente stabile dell’offerta di finanziamenti da parte delle banche, in linea con quanto emerso nel primo semestre 2008. Secondo l’analisi di Unioncamere del Veneto e ABI infatti a giugno [...]
In Italia conti correnti più cari d’Europa
Secondo la fotografia scattata dall’Economist Intelligence Unit nel rapporto sulla “Competitività del sistema Italia”, presentato da Business International in occasione della XIX tavola rotonda con il Governo italiano i conti correnti italiani costano decisamente di più rispetto alla media europea.In Italia i correntisti devono sborsare un costo medio di 182 euro all’anno, superando di [...]
La Macchina del Capo – Racconto di Capodanno
Dopo il successo de “Il Sergente” e di “Album d’aprile”, Marco Paolini torna in diretta su LA7 per Capodanno 2009. Giovedì 1 gennaio 2009 l’attore-autore veneto proporrà infatti, ancora una volta in prime time, un evento che prende vita dagli Album, i racconti teatrali costruiti lungo un arco temporale che va dal 1964 al 1984, nei quali lo stesso gruppo di personaggi cresce passando [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]