News
Maltempo: rischio frane da pioggia intensa e persistente
I forti temporali, se si manifestano con precipitazioni intense, rischiano di provocare danni gravi poiché i terreni secchi non riescono ad assorbire l'acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento portando con sé la parte superficiale del terreno. In più se le piogge dovessero continuare in maniera insistente potrebbero verificarsi frane e smottamenti. [...]
Gianni Morandi: a Padova con il tour “Grazie a tutti”
Doppio appuntamento a Padova per il concerto “Grazie a tutti” di Gianni Moranti. Allestito nel particolare “TEATRO TENDA LOTTO”, di circa 3000 posti, tutti numerati, farà tappa nella città veneta il 16 e 17 gennaio, all’ex Foro Boario.Nello spettacolo, Gianni Morandi, solo, con la sua chitarra, sul palcoscenico rotondo di 6 m. di diametro, al centro del “Teatro Tenda Lotto” – [...]
Omaggio a Giulio Turci. Una storia adriatica
Giulio Turci, scomparso giusto trent'anni fa, a Mostar era di casa. L'antica città della Bosnia Erzegovina lo vide protagonista con numerose mostre e lo celebrò riconoscendolo come componente, a tutti gli effetti, di quella comunità di artisti. Di qui la scelta del Comune di Santarcangelo di Romagna, città natale dell'artista, e della Associazione a lui intitolata, di ricordare il trentennale [...]
Intesa tra produzione agricola e distribuzione organizzata
Confagricoltura, nella sua Conferenza di programma a Padova, ha annunciato l’intesa che sta perfezionando con Conad, diretta a facilitare l’incontro tra produzione agricola e distribuzione organizzata. “Il nostro accordo – ha rimarcato il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni - nasce non all’insegna della formalità ma di una volontà sostanziale di raggiungere un obiettivo [...]
La Pecora Nera. Elogio funebre del manicomio elettrico
Raccolgo memorie di chi ha conosciuto il manicomio un po’ come facevano i geografi del passato. Questi antichi scienziati chiedevano ai marinai di raccontargli com’era fatta un’isola, chiedevano a un commerciante di spezie o di tappeti com’era una strada verso l’Oriente o attraverso l’Africa. Cos’ io ascolto le storie di chi ha viaggiato attraverso il manicomio non per costruire una [...]
Il 40% delle spese va tra affitti e bollette
Secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio la quota delle spese che gli italiani non possono evitare ogni mese arriva quasi al 40%, mentre negli anni Settanta tra affitto, bollette, assicurazioni e mutui non si sborsava neanche il 25% del totale dei consumi. Negli ultimi 30 anni si è trasformato radicalmente il portafoglio delle famiglie italiane e i relativi modelli di consumo sono diventati [...]
La campagna “Un prezzo da amico” ai nastri di partenza
La colazione al bar, l’aperitivo con gli amici, la cenetta romantica, tutti piccoli piaceri quotidiani che sono a rischio a causa dell’assottigliamento del potere d’acquisto dei consumatori. Per frenare questa pericolosa tendenza, l’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi (APPE), in sintonia con la FIPE nazionale, ha varato la campagna “Un prezzo da amico” per risollevare i [...]
I mille volontari la vera forza di Venicemarathon
Com’era abbondantemente previsto la vittoria è andata al keniano di turno, nel caso specifico a Joseph Lomala, mentre tra le donne nell’albo d’oro è tornata quantomeno un’europea, l’ungherese Aniko Kalovics. Gli italiani? Non pervenuti, ma anche questo era scontato. Il vero successo della 23^ edizione della VeniceMarathon – che si è corsa domenica 26 ottobre da Stra a Riva Sette [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]