Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Treviso Marathon si veste di un doppio tricolore

Il ponte sul Piave trasformato in un grande tricolore. Un tripudio di folla ed entusiasmo. L’immagine resterà a lungo nei cuori delle decine di migliaia di persone che lo scorso 30 marzo, da atleti o da spettatori, si sono lasciate coinvolgere dallo spettacolo della Treviso Marathon. E all’insegna del tricolore sarà anche la prossima edizione della gara da Vittorio Veneto al capoluogo della [...]

Il futuro dello sport veneziano è a rischio!

Avrebbe dovuto essere nulla più che la tradizionale conferenza stampa di presentazione della VeniceMarathon, che domenica 26 ottobre si correrà per la 23^ volta da Stra a Riva dei Sette Martiri. Invece la presenza al tavolo del presidente del Casinò di Venezia (main sponsor della maratona), Mauro Pizzigati, e del primo cittadino Massimo Cacciari, ha dato la possibilità di fare chiarezza sulle [...]

Trieste 1918

Trieste fu l'obiettivo non solo simbolico di una delle più cruente guerre di tutti i tempi, la Prima Guerra Mondiale. Una guerra che si concludeva giusto novant'anni fa conquistando all'Italia la capitale giuliana. Si compiva così la "prima redenzione" ; la seconda sarà invece datata 1954, quando la città tornò nuovamente italiana.L'Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste (Direzione [...]

Quarta Pagina20/10/2008

A Padova il primo Master di studi sulla morte e il morire

Esiste nell’uomo una incapacità inconscia ad accettare la fine della vita; per chi resta vi è poi l’innegabile difficoltà di trovare un “senso” a ciò che accade. Il nostro universo simbolico è popolato di segnali contrastanti: se la Scienza allunga in tutti i modi la vita parallelamente viviamo nella contraddizione di doverne migliorare la sua qualità occultando in tutti i modi la [...]

UE: l’Europa protegge dai falsi il radicchio di Chioggia Igp

Arriva la tutela comunitaria definitiva per il Radicchio di Chioggia a Indicazione Geografica protetta che andrà ad aggiungersi alle 173 specialità alimentari italiane che hanno già avuto il riconoscimento dell'Unione Europea su un totale comunitario di circa 800. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee L. [...]

Mezz’ora d’ateneo

La web radio dell’università di Udine sbarca sull’etere grazie ad un accordo di collaborazione con Radio Spazio 103, la prima emittente del Friuli Venezia Giulia a carattere informativo-culturale. A partire dal 22 ottobre ogni mercoledì alle 14.30, in replica la domenica alle 17, va in onda la trasmissione “Mezz’ora d’Ateneo”, prodotta da WRU e trasmessa dall’emittente friulana. [...]

Quarta Pagina20/10/2008

West Nile in Veneto: ad oggi nessun caso umano

Ad oggi in Veneto non sono stati accertati casi di malattia West Nile nell’uomo e le strutture sanitarie competenti sono comunque allertate e vigili. Lo dice l’Assessore regionale alla sanità del Veneto, Sandro Sandri, per rispondere ai timori suscitati dalla comparsa di tale malattia in alcuni campioni prelevati da un allevamento di cavalli in provincia di Rovigo, coinvolto dall’arrivo di [...]

Italian Fair

Il Sol Levante sorride all’Italia, regalandole un successo senza precedenti a Italian Fair, la manifestazione che Isetan, la più grande catena di centri commerciali dell’Asia organizza ogni anno a ottobre per celebrare le eccellenze alimentari italiane. Un successo che porta il nome di Andrea Zanin, cuoco e maestro pasticcere di Mestre chiamato a diffondere la cultura alimentare italiana in [...]

<< indietro   768 769 770 771 772    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.