News
Mortali, io cerco amor
Correva l’anno 1637 e nella vivace Venezia dell’epoca, ove il denaro dei commerci alimentava divertimento e cultura che ancora convivevano felicemente sotto le stesse forme espressive, si stava preparando un avvenimento epocale nella storia del melodramma: il teatro di S. Cassiano diventava il primo al mondo ad aprirsi ad un pubblico pagante. Fino ad allora il giovane melodramma, nato agli [...]
Jovanotti in concerto a Conegliano (Tv)
L’artista dell’anno, Jovanotti, suonerà al nuovo palasport di Conegliano, la Zoppas Arena, mercoledì 10 dicembre. Dopo Venditti e Zucchero, un altro grande appuntamento con la musica live che proietta la città trevigiana tra i grandi palcoscenici d’Italia: in pochi giorni gli amanti della musica potranno scegliere tra la grande canzone italiana di Venditti, il travolgente blues di [...]
Spumantia
Brindisi doppio per le bollicine di Carpené, in una giornata all’insegna dello spumante che ha unito in un cin cin globale Longarone - dove era in programma la Fiera dei Sapori - e la Versilia, dove si è svolta l’ottava edizione di SPUMANTIA®. Un ospite d’eccezione per un vero e proprio brindisi “d’autore” alla Fiera dei Sapori a Longarone: è stato il noto critico d’arte [...]
Zotti. Opere scelte 1971-2006
In concomitanza con la grande mostra "Van Gogh. Disegni e dipinti", il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita una attenta selezione di opere di Carmelo Zotti (1933-2007). La mostra, che resterà a Santa Giulia sino all'11 dicembre, anticipa il grande, organico omaggio che il Museo Correr di Venezia, dal 30 gennaio al 6 marzo, e del Museo Chelsea di New York, dal 26 febbraio al 22 aprile, [...]
Ambiente: a Belluno vince con il primo parco a km zero
Il fatto che il Parco nazionale Dolomiti bellunesi sia il primo in Italia ad aderire al progetto “chilometri zero” per consentire il consumo dei cibi locali che non devono percorrere lunghe distanze con mezzi inquinanti prima di giungere in tavola avvalora il primato conquistato dal capoluogo veneto. E’ quanto afferma la Coldiretti promotrice del circuito a km zero al quale ha aderito il [...]
Record in Piazza Affari: + 11%
Un rialzo dell’11%, come quello di lunedì in Piazza Affari non era mai accaduto nella storia del nostro mercato azionario. A spingere Milano e il resto d’Europa ci ha pensato il piano di intervento a favore delle banche in difficoltà, messo a punto nel weekend dai 15 governi membri dell’Eurogruppo che prevede la possibilità per i governi di fornire alle istituzioni finanziarie i capitali [...]
Barcolana: esperienza bellissima per le olimpioniche
Ci siamo divertite moltissimo”- è stato il commento corale delle ragazze olimpioniche che hanno partecipato alla Barcolana con Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia. “E’ stata una giornata di mare lunga, ma non troppo perché compensata dal fascino della manifestazione”. Così si è espressa Giulia Pignolo, skipper dello scafo friulano, ma anche a Pechino, [...]
Speculazioni sulla pasta
Nonostante dall’inizio dell’anno le quotazioni del grano sono andate più giù della borsa, la pasta di semola di grano duro secondo l’Istat è stata tra gli alimentari che ha subito i maggiori incrementi. La pasta ha raggiunto valori medi di 1,6 euro al chilo con il grano oggi attorno ai 0,28 euro al chilo.All’inizio dell’anno la pasta - ricorda la Coldiretti - era a 1,4 euro al chilo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]