News
Protocollo d'intesa Entrate - Ufficio Scolastico Regionale Veneto
Il Direttore Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate, Ildebrando Pizzato, e la direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Carmela Palumbo, hanno firmato un Protocollo d’intesa che rinnova quello sottoscritto il 19 novembre 2004. La nuova intesa, di durata triennale e rinnovabile, mira a favorire la conoscenza della materia fiscale da parte delle nuove generazioni, a [...]
Apre l’Accademia Teatrale Veneta
Dopo l’ottimo esito del Corso Pilota 2007/2008, concluso con l’eccellente lavoro degli allievi diretti dal regista Stefano Pagin nello spettacolo di fine anno (replicato su richiesta del Piccolo Teatro di Milano per la delegazione della Shanghai Theatre Academy in visita a Venezia), l’Accademia Teatrale Veneta inaugura il primo anno accademico della scuola biennale per la formazione [...]
Fattorie Didattiche Aperte
E’ fissato per domenica 12 ottobre l’ormai tradizionale appuntamento con le “Fattorie Didattiche Aperte” del Veneto. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è organizzata dalla Regione con la collaborazione delle Organizzazioni Professionali agricole (Coldiretti, Confagricoltura, CIA e Copagri) e delle Associazioni Agrituristiche regionali (Terranostra, Agriturist, Turismoverde e [...]
Il tour Live in Italy 2008 di Zucchero fa tappa a Padova
Il 6 dicembre l’appuntamento con il grande blues è a Padova: dopo la trionfale tournée dell’anno scorso, chiusasi proprio a Padova con un memorabile sold out, Zucchero torna sul palco del Palanet. Il blues, per non dire il soul e il gospel , disegnano la mappa di questo nuovo show. Uno spettacolo costruito sulle sonorità mature di Zucchero, ma anche sulla straordinaria qualità musicale [...]
Tariffe pubbliche: aumenti boom. Gli autonomi i più colpiti
E’ stato un vero e proprio boom. E i lavoratori autonomi sono stati i più colpiti.” Questo il commento del segretario della CGIA di Mestre Giuseppe Bortolussi dopo aver analizzato l’andamento dei prezzi registrati dall’introduzione dell’euro ad oggi. Come mai gli autonomi (in particolare artigiani e commercianti) sono stati i più colpiti? “Semplice – prosegue Bortolussi - perché [...]
Taglio del costo del denaro
Le maggiori banche centrali del mondo Bce, Fed e BoE, con un’azione coordinata per dare sollievo alla crisi dei mercati, hanno tagliato il costo del denaro nei rispettivi paesi di 50 punti base portando così il tasso di interesse nell’area euro a 3,75%, quello americano all’1,5% e quello inglese al 4,5%.In questo scenario ci ha pensato l’FMI a creare ancora più tensione, il Fondo [...]
Cina: in Italia niente latte ma legumi, pomodoro e pesce
L’Italia non importa legalmente latte dalla Cina che tuttavia è il principale fornitore di pomodoro concentrato ed esporta nel territorio nazionale anche notevoli quantità di legumi ed ortaggi conservati, pesce, frutta e aglio. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul commercio agroalimentare con la Cina dopo lo scandalo del latte contaminato dalla melanina con oltre 10mila [...]
La mano e il volto di Antonio Canova
Oggi diremmo che Antonio Canova era un perfetto gestore della propria immagine, favorito in ciò dalla discrezione, quasi riverenza, con cui i suoi contemporanei si avvicinavano a lui. Anche per questo la mostra "La mano e il volto di Antonio Canova: Nobile semplicità serena grandezza" finisce con il proporre, accanto ad un'analisi sulla psicologia dell'artista, una interessantissima disamina su [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]