News
Gargano invita al rispetto dell’intesa Stato-Regioni
Le fondamentali linee di riordino istituzionale e gestionale dei Consorzi di bonifica, definite con l'intesa Stato-Regioni del 18 settembre 2008, costituiscono i principi per il governo e la gestione della bonifica e dei Consorzi in sede regionale. Questo è il messaggio lanciato da Massimo Gargano, Presidente Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni.L'ANBI, in piena adesione ai contenuti [...]
Nuova stangata luce e gas
Le recenti fiammate del petrolio dell’estate scorsa rischiano già da ottobre di scaricarsi sulle bollette degli italiani; con aumenti fino a 80 euro l’anno per le famiglie e ricadute sull’intera economia, a cominciare dall’agricoltura che parla di ”rincari alle stelle”.Secondo le prime stime degli analisti di Nomisma Energia l’elettricita’ dovrebbe aumentare del 2,2% ed il gas [...]
Dealcolizzazione del vino
Ci potrebbe essere presto il vino parzialmente “de-alcolizzato”, cioè che - con precise pratiche enologiche – veda ridotta la propria gradazione alcolica. Lo sottolinea, con qualche preoccupazione, la Confagricoltura a proposito di una tecnica di “allontanamento” dell’alcol dal vino per la quale non è ancora stata definita dall’OIV la monografia indicante le specifiche tecniche [...]
Caro vita: prezzi aumentati soprattutto al Sud
I prezzi sono aumentati soprattutto Sud. A confermarlo sono i dati statistici elaborati dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre. Se dal 2001 al 2008 la media italiana di incremento è stata del 17,1%, la Calabria è la regione che ha registrato l’incremento più elevato: il 21 %; la Campania il 20,3%; la Sicilia il 19% e la Puglia il 18%. Queste le maglie nere degli incrementi dei prezzi nel [...]
Farmacie: da metà ottobre indicazione prezzi su 20 farmaci
Dal 16 ottobre, nelle farmacie, un cartello indicherà il prezzo dei farmaci senza obbligo di ricetta. Questo in sintesi quello che prevede l’accordo sottoscritto tra Ugo Martinat, presidente del Consiglio nazionale Consumatori e Utenti e sottosegretario allo Sviluppo Economico.Un cartello illustrerà il prezzo di vendita al pubblico di 20 confezioni da banco e tra queste ci saranno anche i 15 [...]
Tokyo: Andrea Zanin al Festival “Italian Fair"
Un assaggio di Veneto nel Sol Levante. Sarà Andrea Zanin, cuoco e maestro pasticcere di Mestre, con le sue prelibatezze dolci e salate a rappresentare l’Italia a Italian Fair, la manifestazione che Isetan, la più grande catena di centri commerciali dell’Asia organizza ogni anno a ottobre per celebrare le eccellenze alimentari italiane. La manifestazione si terrà a Tokyo, dal 4 al 15 [...]
Si è chiuso il Festival “Delle due Città” Treviso – Roma
Ha fatto registrare un “tutto esaurito”, l’ultima serata del Festival Chitarristico “Delle due Città”, svoltasi presso il Teatro Comunale. Eduardo Isaac alla chitarra e Daniel Binelli al bandoneon, (musicista che ha fatto parte del celebre sestetto di Astor Piazzola), considerati tra i più importanti e virtuosi interpreti di tango al mondo, hanno portato sul palco alcune tra le più [...]
Salute: figli con vita più breve dei padri causa obesità
I bambini di questa generazione potrebbero essere i primi nella storia a vivere meno dei propri genitori per i rischi legati all’obesità che interessa in Italia il 12,3 per cento di quelli che frequentano le scuole elementari e medie (il 35 per cento è soprappeso) con punte del 21 per cento nella città di Napoli, la patria della dieta mediterranea, secondo i dati appena elaborati dal centro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]