News
Federalismo fiscale: a che punto siamo?
Il federalismo fiscale è un argomento politicamente trasversale e di altissima attualità. Infatti nell’ultima competizione elettorale entrambi gli schieramenti proponevano tra i primi punti dell’agenda politica la discussione sul tema e sono passati soltanto pochi giorni dalla definizione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge Calderoli sul tema del federalismo.Tuttavia, mentre è [...]
Florovivaismo, commercio con l’estero non tutto rose e fiori
Il saldo commerciale degli scambi con l’estero di “piante vive e prodotti della floricoltura” a livello nazionale continua anche nel 2007 il suo trend positivo, attestandosi a circa 190 milioni di euro, con un aumento superiore al 50% rispetto al dato registrato nel 2006. Ma dall’analisi effettuata da Veneto Agricoltura sui dati Istat (banca dati Coeweb), emerge che la situazione non è [...]
Bonifica in festa con le Istituzioni
Giunta al secondo anno, l'iniziativa “I Consorzi di Bonifica incontrano le Istituzioni” è stata ospitata quest'anno negli spazi di Palazzo Bonanome Ravenna, sede dell'ente consortile Polesine Adige-Canalbianco, anfitrione della serata unitamente ai Consorzi Delta Po Adige e Padana Polesana. Dopo gli onori di casa fatti dal Presidente, Marino Bianchi (ha ricordato le peculiarità [...]
A “lezione” da Lotto e Stonefly
Le scarpe Lotto ispirano i goal di Luca Toni e Andrij Shevchenko, le volee di Ekaterina Makarova e Francesca Schiavone. E l’assoluto comfort delle calzature Stonefly è sinonimo di eccellenza per eleganza e benessere. Andrea Tomat e le sue aziende - Lotto Sport Italia e Stonefly - saranno i protagonisti del quarto incontro del ciclo “In gara col tempo”, la clinica per imprenditori promossa [...]
Maurizio Dal Bello Cavaliere “al merito” della Repubblica
Maurizio, ci stupisce ancora! L’eco dell’impresa di Maurizio Dal Bello Atleta di Special Olympics, compiuta nel 2007 durante i World Summer Games di Shanghai, vincendo la maratona in 3h 34’ 58”, è arrivata fino all’anno dopo, ancora intatta. Il nostro campione ha ricevuto una onorificenza di grandissimo valore, è stato nominato Cavaliere “al merito” della Repubblica Italiana, a [...]
Expobici
Il Veneto in bicicletta, attraverso circuiti naturalistici, culturali, storici e identitari: è questa la proposta di visitazione che la Regione si accinge a promuovere nei confronti dei propri ospiti, specialmente quelli dei paesi del Centro e Nord Europa, ma non solo, come ulteriore offerta in un settore turistico che la vede prima assoluta in Italia per presenze e arrivi, con risultati anche [...]
Indagine VenetoCongiuntura
È stato un trimestre a due velocità per le imprese del terziario. Secondo l’indagine VenetoCongiuntura del Centro Studi Unioncamere del Veneto, condotta su un campione di circa 1.000 imprese, nel secondo trimestre 2008 le vendite del commercio al dettaglio hanno registrato una flessione del -1,7 per cento. Nei servizi il volume d’affari ha mantenuto un trend di crescita, con un incremento [...]
A novembre sboccia a Verona la Primavera del Novello
Aria di primavera nella nuova immagine di Anteprima Novello, il Salone del Vino Novello per la sua prima volta nella prestigiosa location del Palazzo della Gran Guardia a Verona, di fronte all’Arena, già sede di Vinitaly for you. Un’immagine fresca e piena di promesse, che ben si adatta alla vivacità del novello, vino ricco di bouquet fruttati, e che contrasta piacevolmente con la stagione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]