News
Prezzi: da grano a pane ricarico del 1325%
Dal campo alla tavola il grano subisce aumenti del 369 per cento nel diventare pasta e addirittura del 1.325 per cento se si trasforma in pane. E’ quanto afferma la Coldiretti che nel commentare le dichiarazioni del Garante dei prezzi Antonio Livolsi sottolinea che dall’inizio dell’anno le quotazioni del grano sono calate del 40 per cento, ma i prezzi di pane e pasta non sembrano diminuire [...]
Sky fa pagare troppo gli utenti che disdicono
L’autorità Garante delle Comunicazioni ha deliberato che Sky fa pagare troppo agli utenti che disdicono l’abbonamento; pertanto l’Agcom ha ordinato a Sky di cambiare il contratto entro fine settembre e di “fare ricorso ai più efficaci mezzi di comunicazione pubblicitaria” per avvisare gli utenti della novità.Agcom ha riconosciuto che i costi applicati da Sky in caso di recesso (dai [...]
Lessini Durello: una staffetta di premi
Staffetta di premi tra i produttori soci del Consorzio Tutela Vini Lessini Durello. Sono infatti le aziende Fongaro e Cecchin a festeggiare con le bollicine del Durello - vino nato dalla Durella, il vitigno autoctono coltivato sulle colline tra Verona e Vicenza - per i premi conquistati in due recenti e prestigiosi concorsi di fine estate. L’azienda Fongaro si è infatti aggiudicata la Gran [...]
Pil: agricoltura in controtendenza cresce dopo 2 anni
L'agricoltura è il settore che fa registrare la piu’ elevata crescita percentuale del valore aggiunto sia in termini congiunturali (+1,7 per cento) che tendenziali (+ 3,5 per cento) e in netta controtendenza rispetto all’andamento generale fa segnare un inversione positiva di tendenza dopo due anni di segni negativi. E' quanto emerge dalle elaborazioni della Coldiretti sui conti economici [...]
Premio Giorgio Lago a Gianni Mura, edizione “olimpica”
Tante medaglie messe tutte assieme, forse non si erano mai viste, se non in occasioni speciali, come in occasione della recente visita in Quirinale del contingente italiano di ritorno da Pechino, ricevuto dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano. Ci è riuscito il Premio Giornalistico Giorgio Lago 2008, che viene assegnato al giornalista Gianni Mura alla Club House del Golf Club Jesolo. [...]
Al Sud scatta l’allarme siccità
Ritorna l’allarme siccità nel Mezzogiorno. I tecnici di Confagricoltura stanno monitorando costantemente lo stato delle coltivazioni in tutte le Regioni meridionali. Particolarmente drammatica la situazione nel Sud Sardegna per la persistente carenza idrica, con danni alle colture, viticoltura compresa, che ha spinto a chiedere lo stato di calamità naturale. Non va meglio in altre aree [...]
42ª Fiera del Riso e 2º Risitaly
Comincerà il 12 settembre, per terminare il 5 ottobre, la 42ª edizione della tradizionale Fiera del Riso di Isola della Scala. E anche quest’anno al suo interno troverà spazio dal 26 settembre al 5 ottobre la seconda edizione del Risitaly, l’unico evento nazionale dedicato all’intera filiera del riso. Il 2008 punta sulla gastronomia e sull’informazione di qualità: si moltiplicano [...]
Imposta unica sugli immobili e Comuni del Sud
Il Ministro Calderoli annuncia l’arrivo dell’imposta unica sugli immobili a vantaggio dei Comuni e la Cgia di Mestre rivede i bilanci delle amministrazioni locali, in cui arrivano quasi 14 miliardi di euro in più con l’introduzione della novità presentata in questi giorni dal Dicastero per la Semplificazione. “Compaiono così, positivamente, nuovi saldi tra entrate e spese correnti – [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]