News
Doping: 27 i primi specializzati per l'ambito sportivo
Sono 27 i primi specializzati, pronti per essere impiegati da società, palestre e strutture sportive, sfornati dal Corso universitario di perfezionamento sul doping avviato lo scorso anno, primo del genere in regione e in Italia, dal Centro per lo Studio, l’Informazione e la Formazione sul doping (Csifd) dell’università di Udine. L’iniziativa è stata attivata in collaborazione con il [...]
Consumi: cambia il carrello della spesa degli italiani
Con il calo nelle quantità acquistate si registrano anche significative variazioni nella composizione della spesa con una riduzione dei consumi di pane (- 2,5 per cento), carne bovina (- 3,0 per cento) frutta (- 2,6 per cento) e ortaggi (- 0,8 per cento), mentre tornano a salire quelli di pasta (+ 1,4 per cento), latte e derivati (+1,4 per cento) e fa segnare un vero boom la carne di pollo (+6,6 [...]
In Italia troppe tasse e poco welfare
“Troppe tasse e poco welfare” dichiara Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA di Mestre. Il record negativo è italiano ma non c’è nulla da vantarsi. In Europa, l’Italia è il Paese più tassato e contemporaneamente quello con la spesa sociale più bassa. Come a dire innanzi ad un esborso notevole dei contribuenti non esiste un’adeguata corrispondenza nel sostegno alle famiglie [...]
Teatro: i tanti “Fili” di un discorso comune
A definirlo uno spettacolo “senza capo né coda” probabilmente non si offendono; epigoni di quel teatro dell’improvvisazione, nato nel secolo scorso e cui si rifanno le sonorità musicali, Michela Lucenti, Maurizio Cavilli ed i performers di Balletto Civile rappresentano qualcosa di indefinibile, come un quadro surrealista: non lo capisci, ma ti stimola, perché la sua assurdità è frutto [...]
Wto: 50 miliardi di euro, il falso made in Italy da battere
Il raggiungimento, a Ginevra nell’ambito dei negoziati Wto, di un accordo sulla tutela delle indicazioni geografiche avrebbe contribuito a battere le imitazioni e le falsificazioni del Made in Italy agroalimentare che valgono complessivamente 50 miliardi di Euro. E’ quanto afferma la Coldiretti che nel commentare il fallimento del negoziato sul Wto a Ginevra auspica che ora si possano trovare [...]
Vino novello, al via l’edizione 2008
Prodotto, gusto e occasioni di consumo. Dal 4 al 6 novembre prossimi al centro dell’attenzione nel palazzo della Gran Guardia (sede del Vinitaly for You) in piazza della Brà, cuore di Verona, ci sarà il Novello per la prima edizione firmata Veronafiere dell’evento che darà voce e visibilità a un settore che in Italia conta 303 aziende per 14,8 milioni di bottiglie e un fatturato di 69 [...]
Veneto: 2000 estetiste contro i massaggi abusivi
Estetiste sul piede di guerra contro i massaggi abusivi in Veneto. Con lo slogan “Non permettere che giochino sulla tua pelle”, infatti, le titolari delle oltre 2.000 imprese regolari che operano nella regione Veneto scendono in campo, assieme alle colleghe e colleghi di tutta Italia (si tratta di quasi 18.000 aziende con oltre 40.000 dipendenti) per sensibilizzare i clienti e l’opinione [...]
In vacanza, per mostre
Mari, monti, laghi e, ovunque, belle mostre. Ad agosto per chi voglia di lustrarsi gli occhi e mettere in moto il cervello davanti ad un bel quadro o in un bel museo, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Cominciamo dalla Sicilia dove, ad Acireale (Galleria del Credito Siciliano) è allestita una mostra fotografica da non perdere. Si intitola "Dopo la Sicilia" e presenta l'interpretazione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]