News
Il Cioccolato - Dai Maya al XX Secolo
Una grande mostra dedicata al cioccolato, passione tra le più diffuse e contagiose. A proporla - con la cura di Andreina d'Agliano e Fabrizia Lanza - sono la Fondazione Ferrero e la Regione Piemonte. La prima, emanazione con i suoi progetti sociali e culturali, della più importante realtà dolciaria italiana, la seconda, così unita al cioccolato da averne fatto uno dei prodotti simbolo della [...]
Eleonora Duse: divinamente donna
Parte da Vicenza una nuova iniziativa culturale pensata per dare nuove opportunità ai giovani talenti della recitazione al femminile. L'Associazione Theama Teatro, in collaborazione con F.I.T.A. Veneto e Comune di Vicenza, con il contributo della Regione Veneto, organizza il concorso Regionale per attrici venete professioniste e amatoriali: “Eleonora Duse – Divinamente Donna”. [...]
Inflazione: Istat; niente vacanze per un italiano su due
Un italiano su due non andrà in vacanza anche per effetto dei rincari record che sono stati registrati per gasolio e benzina, trasporti aerei, marittimi, stabilimenti balneari e camping con l’inizio dell’estate. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il caro prezzi sta provocando una stagnazione nei consumi non solo negli alimentari, in riferimento ai dati Istat relativi [...]
Indagine VenetoCongiuntura
Si aprono con un segno leggermente positivo i primi tre mesi del 2008 per le imprese venete del commercio al dettaglio e dei servizi. Secondo l’indagine VenetoCongiuntura del Centro Studi Unioncamere del Veneto, condotta su un campione di oltre 1.000 imprese del terziario, nel primo trimestre 2008 le vendite del commercio al dettaglio hanno registrato un incremento pari a +1,5 per cento mentre [...]
Maschile Mondiali Pallamano: Russia campione del mondo
Come a Danzica nel 2006 e a Chelyabinssk 2004 anche a Jesolo il Mondiale Universitaro di pallamano si conclude con il trionfo della Russia. Il 33-17 sui cugini della Bielorussia consegna ai biancorossi il terzo titolo consecutivo, ottenuto al termine di un campionato che pur era cominciato con il piede sbagliato, con una sconfitta di misura con la Turchia. Grazie a un finale in crescendo i russi [...]
Tariffe pubbliche: aumenti record
Mentre i costi dei principali servizi pubblici sono cresciuti con percentuali attorno al 40 % - contro un tasso di inflazione del 21,2 % - le retribuzioni dei lavoratori dipendenti hanno registrato un incremento del 22,3 %. E’ questo il freddo, ma reale e concreto, resoconto su alcune delle ragioni dello sconforto che attanaglia i contribuenti italiani. Ad evidenziarlo è l’Ufficio Studi [...]
Mondiali Universitari Pallamano: Turchia sul tetto del mondo
Parla turco il mondiale universitario femminile di Pallamano. In un infuocato Palaturismo di Jesolo, infatti, la Turchia di coach Sinan Oner batte (27-26) l’Ungheria e sale sul tetto del mondo al termine di una gara di eccezionale intensità e spettacolarità. Gara giocata punto su punto, con qualche allungo in più per le turche (due volte avanti di quattro) che però trovano il gol della [...]
Boom di orti fai da te
Per contrastare la grave crisi economica che le famiglie italiane stanno attraversando in questi ultimi anni, si registra un aumento di orti fai da te, con appassionati che coltivano frutta ed ortaggi. “E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che alla tradizionale sistemazione del giardino o alla cura dei vasi di fiori in terrazza si sono aggiunte attività ben più creative con [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]