Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

“La Formazione iniziale–Un patrimonio da valorizzare”

“La Formazione iniziale – Un patrimonio da valorizzare” è il titolo di un convegno che l’Assessorato alle Politiche dell’Istruzione e Formazione della Regione del Veneto ha organizzato per venerdì 3 novembre, presso la sala Palladio della Fiera di Vicenza. Motivo dell’incontro è quello di un momento di riflessione sul sistema formativo regionale in una fase cruciale, nella quale [...]

Ambiente31/10/2006

La Regione ricorda l’alluvione del 1966

Il tessuto socio-economico del Veneto, dal 1966 ad oggi, ha conosciuto uno sviluppo che ne ha mutato quasi completamente il profilo, con un’antropizzazione del territorio che ha raggiunto livelli per certi aspetti anche preoccupante. Il ripetersi di un evento come la tragica alluvione del 1966 impaterebbe su una maggiore urbanizzazione, maggiori ricchezze e un’elevata vulnerabilità generale. [...]

Quarta Pagina31/10/2006

Venezia: riapre al pubblico la torre dell’orologio

La Torre dell’Orologio riapre al pubblico, offrendo, solo su prenotazione e con accompagnatore specializzato, uno straordinario percorso che consente, in un’ora di visita, di osservare da vicino i complessi meccanismi dell'orologio e di uscire sulle terrazze dalle quali si gode una splendida vista su Piazza San Marco e sull'intera città. Ingresso gratuito, sempre previa prenotazione, per i [...]

Gianluca Lelli e’ il nuovo direttore di Coldiretti Veneto

Cambio della guardia alla direzione della Coldiretti del Veneto alla quale è stato chiamato Gianluca Lelli, già direttore della federazione provinciale di Venezia dal 2002. Trentasette anni, bolognese, Gianluca Lelli, laureato in Scienze agrarie è nella struttura Coldiretti dal 1995 dove ha svolto diverse funzioni fino al ruolo di vice direttore della sede regionale dell’Emilia Romagna. [...]

Ambiente31/10/2006

A quarant’anni dall’alluvione

“Dal 1966 l’Italia è cambiata moltissimo: si sono spopolate campagne e montagne, si sono urbanizzate le coste, la pianificazione spontanea ha superato quella programmata, si sono estremizzati gli eventi atmosferici; a fronte di tali mutamenti e della imperante globalizzazione si deve cambiare modello di sviluppo, ad iniziare dalla valorizzazione delle eccellenze, che caratterizzano il [...]

Quarta Pagina31/10/2006

Cucina e scrittura creativa: parte un nuovo corso a Mestre

Che cos’hanno in comune la scrittura e la cucina? Parecchio, eccome: innanzitutto, partono dai medesimi presupposti: bisogna decidere che cosa fare, quale gusto dare alla ricetta, se sarà qualcosa di semplice o di elaborato; poi si preparano gli ingredienti, decidendo quali e in che quantità, poi si procede per fasi, fino ad arrivare ad un risultato finale che è destinato ad essere [...]

Ambiente30/10/2006

Aria: strategie comuni per combattere l’inquinamento

Anidride carbonica, pm10 (le polveri sottili), aumento della temperatura: in una parola: inquinamento. Questo problema dell’ aria è comune a tutti i paesi, ma ogni singolo paese può adottare strategie che potrebbero rivelarsi valide anche per gli altri. Per far ciò, è necessario mettere in comune le proprie esperienze, farle conoscere. Partendo da queste considerazioni comuni, si è svolta [...]

Ambiente30/10/2006

Passante verde: presentato il progetto

Un vero e proprio parco lungo oltre 30 chilometri che andrà ad assorbire gas inquinanti e rumori: è questo il “Passante Verde” secondo il progetto della Coldiretti, il cui studio è stato presentato a Mestre, nella sede della Camera di Commercio, alla presenza di numerose autorità politiche.“Nelle nostre intenzioni, saranno protagoniste le aziende agricole che hanno sede lungo il [...]

<< indietro   1093 1094 1095 1096 1097    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies