News
La Regione Veneto aderisce a Delta-Med
Con la firma apposta a Barcellona dall’Assessore all’Ambiente, Giancarlo Conta, la Regione Veneto ha aderito, unitamente alla Regione spagnola della Catalunya ed al Ministero dell’Agricoltura egiziano, a “Delta-Med”, Associazione dei delta fluviali del Mediterraneo; costituito nel 2002, l’organismo ha sede nella città iberica di Amposta e si propone come forum permanente di analisi, [...]
Salone del Gusto 2006: Torino chiama le eccellenze di Verona
Si può definire a tutti gli effetti il sistema dell’eccellenza enogastronomica dell’Est veronese quello che dal 26 al 30 ottobre sarà di stanza a Torino, nel corso della prossima edizione del Salone del Gusto e di Terra Madre, il meeting internazionale voluto da Slow Food che quest’anno tratterà i temi del “buono, giusto, pulito” in agricoltura. Soave, Lessini Durello, Arcole, [...]
Cambio della guardia al vertice delle donne del vino del Fvg
Dopo due mandati Michela Sfiligoi, di Cormons, ha ceduto a Sabina Maffei, azienda vinicola Plozner di Tauriano di Spilimbergo, la guida della delegazione regionale delle Donne del vino del Friuli Venezia Giulia. La Sfiligoi, presidente dal 2000, già presidente di Ersagricola, l'Azienda agricola sperimentale della Regione (sedi di Marianis – Palazzolo dello Stella, e Beano di Codroipo), ha dato [...]
Alla scoperta di Prato e dei sapori del suo territorio
La Provincia di Prato è ricca di attrattive storiche, legate al Rinascimento italiano, di peculiarità gastronomiche e architettoniche. Ma spesso è dimenticata, perchè offuscata dalla capitale della lingua italiana, e capoluogo della Toscana che è Firenze. Ecco dunque che l'Amministrazione provinciale pratese ha ideato il progetto "Sulla strada dei sapori". E devo confessare che ha aperto gli [...]
La grande vela sbarca a Venezia
Mercoledì 25 ottobre, alle ore 20.30, a Mestre, presso il MOLOCINQUE (Via dell’Elettricità 8) Alberto Barovier – velista veneziano e prodiere di Luna Rossa nell’edizione 2002 della Coppa America – presenterà la sua campagna olimpica per Pechino 2008 nella Classe Star. Alla serata, organizzata dal Vela Club Venezia di cui Barovier è socio, sarà presente anche il velista di fama [...]
Riciclatori gomma: richiesto risarcimento di 50 milioni €
Il Consorzio ARGO, che riunisce i principali operatori del recupero pneumatici, ha chiesto un risarcimento di 50 milioni di Euro nei confronti di chiunque abbia avuto responsabilità nella campagna diffamatoria che da mesi sta diffondendo un ingiustificato allarmismo circa la presunta pericolosità dei campi in erba sintetica realizzati con materiale recuperato. L’azione legale intrapresa dal [...]
A.g.c.i. Veneto apre uno sportello a Bruxelles
Forte di una crescita costante che, in soli due anni, ha portato all’adesione di oltre trecento imprese, A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto aprirà, dal 1° gennaio 2007, un proprio sportello a Bruxelles, in rue de l’Industrie 22, presso gli uffici di Regione ed Unioncamere del Veneto; un’apposita convenzione è stata stipulata nella capitale belga. [...]
La noce fa bene al cuore
La noce fa bene ai cuore; non solo: la sua produzione è anche economicamente valida e abbellisce l’ambiente, specie in territori di pianura altrimenti destinati a colture estensive. “Come Regione siamo a disposizione per valorizzarla e promuoverne la qualità, con il prossimo Piano di Sviluppo Rurale”. Lo ha affermato il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]