News
“Bancoformaggi”
Ha preso il via a Vicenza il nono ciclo delle giornate professionali “Bancoformaggi”, organizzate dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago in collaborazione con altre due grandi DOP casearie italiane: il Parmigiano-Reggiano e la Mozzarella di Bufala Campana.Lattai, ambulanti e addetti al bancone del “fresco” della grande distribuzione hanno premiato l’iniziativa, loro dedicata, con una [...]
«Caseus Veneti»
Si è svolto a Longarone, nell’ambito della fiera “Sapori Italiani”, «Caseus Veneti», concorso per eleggere i migliori formaggi tipici della tradizione casearia del Veneto. La gara ha riservato al formaggio Asiago DOP, uno dei vanti internazionali della tradizione casearia italiana, tre categorie: il Fresco, il Vecchio e lo Stravecchio. E’ stato premiato il prodotto di quattro soci [...]
“Veneto Innovazione” 1a in Europa con E-cluster
La formula del successo? Sta nelle tre c: “Creatività, competenza e continuità, da parte di tutte le risorse umane che partecipano al progetto”. Lo ha affermato Giorgio Simonetto, Presidente di “Veneto Innovazione”, nel commentare il primato europeo raggiunto dalla Regione Veneto con il progetto e.cluster, realizzato appunto da Veneto Innovazione, i cui risultati sono stati presentati [...]
450 milioni di € per ristrutturare e riconvertire vigneti
La Commissione europea ha adottato due decisioni sulla ristrutturazione e la riconversione dei vigneti: la prima dispone una distribuzione finanziaria indicativa di 450 milioni di euro agli Stati membri produttori di vino per interventi da svolgere nella campagna di commercializzazione 2006/2007, mentre la seconda stabilisce le dotazioni definitive per la campagna di commercializzazione 2005/2006. [...]
Expo scuola, giovani e territorio
In anteprima per la IX edizione di Expo scuola che si svolgerà dal 9 all’11 novembre l’Istituto Severi di Padova, Polo Nazionale della Robotica, presenta, in veste di organizzatore, venerdì 20 ottobre presso la Fiera di Padova il convegno sulla Robotica. “Il valore e la peculiarità dell’appuntamento introduce la nuova veste di Exposcuola, che mira ad essere spazio propositivo di [...]
Allarme sociale sulle problematiche legate al gioco
L’allarme sociale sulle problematiche legate al gioco d’azzardo riflette la diffusa percezione della crescente gravità del problema. La massiccia invasione di poker-machines, l’enorme crescita dell’offerta di possibilità legali di scommettere (lotto e super-enalotto, “gratta e vinci” , scommesse sull’ippica, centri scommesse della Snai ,) alimenta le speranze illusorie (il-ludere- [...]
Legge Finanziaria: protesta di Confartigianato del Veneto
La nostra mission principale è difendere artigianato e piccola impresa. Nello svolgimento di questa funzione è nostro dovere approfittare di ogni occasione, evento o manifestazione che possa dare voce alle esigenze dei nostri soci. E’ per questo che la Confartigianato del Veneto parteciperà alla protesta contro la legge finanziaria indetta per sabato 21 ottobre a Vicenza. Mi preme [...]
Architetti e Ingegneri investono sul futuro con la biennale
Un appello agli urbanisti, agli architetti e agli ingegneri, in altre parole a chi progetta la città attraverso il suo lavoro quotidiano, perché partecipino alla diffusione di una cultura in grado di creare centri urbani più vivibili, democratici e compatibili con l’ambiente.Questo l’obiettivo del convegno “Ingegneri e architetti nel progetto della città futura”, che si svolge il 20 [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]