News
Violenza sulle donne: comunicato dell' Udi
Sappiamo da tempo immemorabile che la violenza non è il frutto dei guasti della società: i soprusi e i maltrattamenti fino alla morte sono il tormento continuo a cui le donne sono sottoposte per controllarne il corpo e moderarle. Qualche volta non è necessario passare ai fatti: basta la paura della violenza. Ci sono stati anni in cui noi donne eravamo colpevoli degli stupri che subivamo [...]
Boom dei cibi “ipocalorici” e “poveri di grassi”
Il nostro carrello della spesa trabocca di cibi e bevande light, cereali e yogurt, all’inseguimento del peso forma perduto. E una persona su due si sente grassa: facile spiegare perché, come dimostra un recente studio di AC Nielsen, nel nostro paese ci sia un vero boom dei cibi “ipocalorici” e “poveri di grassi”. Al punto che ormai ben il 70 per cento dei prodotti alimentari esiste [...]
Alcolismo giovanile: a Verona iniziativa cinematografica
“Il problema in Veneto dell’uso di alcol da parte dei giovani è purtroppo rilevante: due semplici dati emersi dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Regionale sulle Dipendenze sui giovani veneti in età compresa tra 14 e 19 anni rivela che il 51,5 % dei giovani assume regolarmente alcol, e circa il 41% di questi soggetti si ubriaca regolarmente almeno una o due volte al mese”. [...]
Conegliano: vino e sapere nei 130 anni di scuola enologica
“La scuola enologica di Conegliano è oggi un istituto unico al mondo, che offre un corso di studi che parte dalla prima superiore per arrivare fino alla laurea e al dottorato di ricerca. È il frutto di oltre un secolo di lavoro e di impegno che hanno fatto di Conegliano un faro della vitivinicoltura mondiale e quanti sono diplomati qui hanno portato e portano nei cinque continenti il sapere e [...]
“Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico”
Grande successo per la prima edizione della “Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico”, l’iniziativa inserita nel progetto “Il cuore che illumina lo sport”, nata dalla collaborazione tra il Comitato Italiano Paralimpico e la Fondazione Enel Cuore onlus allo scopo di promuovere le attività sportive tra le persone disabili. La manifestazione, che si è svolta in contemporanea in sette [...]
Anoressia: ne soffre il 4 per cento delle ragazze
I disturbi del comportamento alimentare hanno assunto un andamento epidemico tra i giovani ed i giovanissimi. Secondo studi recenti anoressia nervosa e bulimia nervosa colpiscono circa il 3 – 4% della popolazione femminile con un esordio prevalentemente, ma non solo, in età adolescenziale e giovanile. Si tratta di malattie subdole, diffidi da individuare precocemente e che necessitano di cure [...]
OperaEstate Festival Veneto
Jesolo città palcoscenico di OperaEstate Festival Veneto. Jesolo che offre grani eventi anche in autunno. Jesolo che si prepara ad ospitare la grande lirica, venerdì 27 e domenica 29 ottobre al Palazzo del Turismo. Una Jesolo, dunque, non per soli turisti, ma che mira ad offrire un grande evento ai suoi abitanti e ai melomani del Veneto in generale, che non sapranno resistere al richiamo di [...]
Cna veneziana: bisogna sperimentare il biodiesel
Tutti gli anni le targhe alterne, e poi? Com’è ormai consuetudine ad ogni inizio d’autunno, Mestre e gli altri centri urbani della provincia si accingono alle consuete misure di restrizione del traffico, con l’obiettivo di combattere le famigerate polveri sottili e migliorare la qualità dell’aria che noi tutti respiriamo: da ottobre a marzo, dunque, altri cinque mesi abbondanti di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]