Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente11/08/2006

Centrali e generatori di energia nella Bassa Padovana

I finanziamenti regionali ai progetti di costruzione di una centrale per la produzione di energia elettrica e calore a olio vegetale a Conselve e i due impianti ad Arquà Petrarca e Due Carrare sono accolti con soddisfazione da Coldiretti Padova, da tempo impegnata nella campagna di sensibilizzazione e promozione delle energie alternative e pulite. Su tutte l’uso dell’olio vegetale prodotto [...]

Il radicchio: imparare a coltivarlo

Coltivare un prodotto tipico del Veneto, il radicchio, nelle sue note varietà e prendersene cura: questo è il progetto, in corso quest’estate, a cui hanno aderito gli studenti dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Konrad Lorenz” di Mirano. 20 studenti delle classi seconde e terze si sono recati a scuola, dove è stato realizzato un campo prova e, con l’aiuto di speciali [...]

Ambiente09/08/2006

Al via lo sbarramento antisale

Ha ottenuto il via libera dalla Regione Veneto, il progetto del Consorzio di Bonifica “Delta Po Adige” per la realizzazione di un bacino di acqua dolce sul Po di Pila, in comune di Porto Tolle. Il progetto prevede la chiusura dell’ex ansa di Volta Vaccari attraverso l’installazione di una paratia mobile da alzarsi nel periodo estivo, quando il fenomeno della risalita del mare rende [...]

Quarta Pagina09/08/2006

Le stelle cadenti d’agosto

Sono molti gli avvenimenti di questi giorni che hanno catturato la nostra attenzione. Ma le alterne vicende del nostro pianeta e della nostra vita non ci devono distogliere dalla conoscenza e dalla ammirazione del nostro pianeta e dell’universo infinito che ci circonda. Insomma noi umani, forse, siamo meno importanti di quanto crediamo di essere. Chi siamo noi in confronto dell’immensità [...]

Siccità: Coldiretti Venezia chiede l’appoggio dei sindaci

Un formale appello ad attivarsi affinché le strutture territorialmente competenti si mobilitassero per verificare la situazione di campo procedendo a delimitare le aree colpite dalla siccità Coldiretti lo aveva rivolto all’Assessore provinciale all’Agricoltura, Giuseppe Scabro nei giorni della grande sete e del caldo torrido di luglio. Analoga comunicazione era stata inviata al Prefetto, [...]

Ambiente08/08/2006

Il Piano Irriguo Nazionale deve rimanere una priorita’

All’indomani della verifica del C.I.P.E. sulle insufficienti disponibilità finanziarie a servizio della realizzazione delle grandi opere (a fronte della necessità di 173,4 miliardi di euro, ne risultano realmente disponibili solo 58,4 miliardi) il Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Paolo De Castro, ha avuto un approfondito colloquio con il Presidente [...]

Ambiente07/08/2006

Valle dell’Agno: falde a secco in crisi le riserve idriche

E’ emergenza per le falde acquifere del vicentino, nell’area compresa fra i comuni di Cornedo, Trissino, Montecchio Maggiore e Brendola, dove il progressivo abbassamento del livello della falda rischia di mettere in crisi il sistema idrico dell’intera Valle dell’Agno.“Nonostante un inverno piovoso, sono bastati due mesi di siccità perché il livello della falde si abbassasse di circa [...]

Il “bisato in speo” conquista i palati

Complice l'estate biologi, itticoltori, esperti di biologia marina in zona in occasione di un incontro sulla salute del mare Adriatico, hanno potuto apprezzare le qualità di un piatto tipico maranese: il bisato in speo. L'incontro è avvenuto sull'isola della Marinetta, già isola delle conchiglie, nel suggestivo paesaggio insulare che si scorge dall'arenile di Lignano Sabbiadoro e costituisce [...]

<< indietro   1132 1133 1134 1135 1136    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.