Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente17/07/2006

Riduzione prelievi irrigui dal Piave: e la concertazione?

“In un momento in cui la concertazione è stata assunta come normale procedura di confronto, sorprende il fatto che nessuno fosse stato messo preventivamente a conoscenza di quanto disposto dal provvedimento; nel merito poi non si tiene assolutamente conto della priorità dell’uso irriguo prevista dalla legge (subordinato esclusivamente a quello idropotabile) e del fatto che i Consorzi [...]

Quarta Pagina17/07/2006

Pedemontana Veneta e rispetto del paesaggio

Quando si pensa a costruire un’opera pubblica, ad esempio una strada, bisogna pensare non solo alla progettazione dal punto di vista ingegneristico, quindi all’opera in quanto tale, ma anche all’impatto che essa avrà nell’ambiente circostante. Ne è convinta la Regione Veneto ed ecco che è nato il “Progetto paesaggistico figurativo” lo studio elaborato dall’arch. [...]

Ambiente14/07/2006

Al via un progetto per la sicurezza idraulica nel Padovano

A fronte della pianificazione di nuove aree produttive nella Bassa Padovana, destinate allo sviluppo industriale, artigianale e residenziale, il Consorzio di Bonifica Euganeo ha stipulato un accordo di programma con la Società CO.SE.CON. s.p.a., affinché lo sviluppo urbanistico sia compatibile con la rete idrica del territorio, per la sicurezza di tutti i cittadini. Il Consorzio di Bonifica [...]

Quarta Pagina13/07/2006

Una nuova tecnica per lo svezzamento del “Caparozzolo”

Arriva dai pescatori di Chioggia, il progetto pilota per far crescere in tutta sicurezza il seme di vongola verace, al riparo da granchi, paguri e altri organismi predatori presenti in laguna, che mettono a repentaglio lo sviluppo del piccolo mollusco. La nuova tecnica infatti, sperimentata da alcune cooperative del Consorzio O.P.M. di Chioggia, a sua volta aderente a Federcoopesca Veneto, si [...]

Auguri dei Wigwam al nuovo Ministro dell’Agricoltura

Un incontro che era nelle cose avvenisse presto, quello dei giorni scorsi di Efrem TASSINATO fondatore e presidente del Circuito Wigwam con Paolo DE CASTRO neo Ministro di un dicastero che insieme all’agricoltura, alla pesca e alle foreste si occuperà anche di alimentazione. Come dire: un ministero di “filiera” e quindi con una visione di sistema per un comparto assolutamente strategico [...]

L’API di Rovigo incontra Santa Catarina del Brasile

L’API di Rovigo punta sempre di più all’internazionalizzazione. È alla luce di tale ambizioso obiettivo che nei giorni scorsi, presso la sede Provinciale dell’Associazione Piccole e Medie Industrie, si è svolto l’incontro con il dr. Mauro Beal, Segretario Generale della Camera di Commercio di Santa Catarina del Basile. Il Vice Presidente dell’API, Roberto Gioachin e il Direttore, [...]

Quarta Pagina12/07/2006

"Se Ringo Starr è diventato il quarto Beatles, anch'io posso vincere l'Oscar"

"[...] Sono stato sei mesi nella classica fabbrichetta dell'artigiano dall'italiano traballante che comincia a lavorare a quattordici anni, a trenta si mette in proprio e a quaranta fa i soldi. Di sicuro non abitavo su un altro pianeta, infatti il Nordest non è né un luogo economico né un luogo geografico, è semplicemente un luogo della mente. Il modo migliore per far credere alle persone che [...]

Ambiente12/07/2006

Lago di Garda. situazione fioritura alghe

Dalla scorsa settimana l’Ufficio Lago di Garda dell’Agenzia per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto ha intensificato i monitoraggi per tenere sotto controllo la fioritura algale attualmente in corso su tutto il Garda. La specie di fitoplancton coinvolta è l’Anabaena Lemmermannii, un’alga microscopica appartenente alle cianoficee. L’Anabaena desta preoccupazione non solo [...]

<< indietro   1139 1140 1141 1142 1143    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.