News
Crisi idrica del Po
“Permanendo le odierne condizioni climatiche, gli apporti idrici, attualmente erogati dai laghi prealpini (Maggiore, Como, Garda, Iseo, Idro) e pari al 70% delle portate di concessione, potranno essere garantiti solo fino alla prima settimana di luglio. Dopo tale data, essendo stato raggiunto il livello idrico minimo, le acque in uscita dagli invasi potranno essere solo pari a quanto immesso da [...]
“Ricomincio da me, cosa so fare... cosa vorrei fare ?”
Sono dedicati ai temi del lavoro al femminile i prossimi incontri organizzati a Marcon nell’ambito del progetto “Reti di donne: le buone pratiche degli Sportelli Donna e Centri Risorse”. «Viviamo in un momento storico in cui alle donne, molto più che agli uomini, viene richiesto di mostrare competenze e capacità – sottolinea l’assessora comunale alle pari opportunità Elisabetta De [...]
Il segreto di Leonardo da Vinci
Leonardo Da Vinci è il protagonista dei nostri tempi, non solo in libreria e al cinema, ma fra i molti studiosi che, alla luce del XXI° secolo, cercano di scoprire i segreti della sua genialità, ancor oggi attuale. Come Alfonso Rubino, ingegnere di professione e amante della grafologia, che da oltre cinque anni studia le forme geometriche dell’uomo vitruviano di Leonardo - opera del 1490 - [...]
Po in sofferenza idrica: necessita’ di un confronto costante
L’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni giudica positivamente l’annunciata convocazione, da parte dell’Autorità di bacino del fiume Po, di una riunione tecnica per valutare la deficitaria situazione idrica, che si sta registrando nel principale corso d’acqua italiano. Quanto sta accadendo, per altro, avvalora la necessità che la “cabina di regia”, attivata sin dal 2003 per [...]
Vendita biglietti concerti Mehta, Chailly, Pappano
Venerdì 16 giugno 2006 inizierà la vendita dei biglietti per i tre concerti straordinari diretti al Teatro La Fenice da Zubin Mehta, Riccardo Chailly e Antonio Pappano. Venerdì 1 settembre 2006 alle ore 20.00 verrà conferito a Zubin Mehta il premio “Una vita nella musica” 2006. In questa occasione il maestro indiano dirigerà, dopo venti anni di assenza, l’Orchestra del Teatro La Fenice [...]
Nuova Commissione regionale per l’Artigianato
E’ la prima volta di una donna imprenditrice al vertice della Commissione Regionale per l’Artigianato. Si tratta di Rita Dal Prà, titolare della ditta "Ceramiche Artistiche Dal Prà", azienda storica nel settore con sede a Nove (VI), che è stata eletta all'unanimità presidente della Commissione Regionale per l'Artigianato del Veneto. Suo vice è stato indicato Severino Beo, termoidraulico [...]
Territorio e tecnologia: un connubio sempre più solido
Il territorio è legato a nuove norme di pianificazione e progettazione. Ma come possono essere attuate? Se ne è discusso a Venezia, nell’ambito del Convegno Internazionale “Dati e Tecnologie per lo sviluppo Programmato del Territorio”, di scena alla Scuola Grande di S.Giovanni Evangelista. Si tratta del secondo appuntamento, tra le regioni italiane, con Geoesplora 2006, grazie a MondoGis, [...]
"Il Candiani: che macello!"
È una ghost story in piena regola, con tanto di fantasmi, antri sinistri e porte cigolanti, quella narrata nel corto Il Candiani: che macello! dai ragazzi del corso Saper guardare – saper mostrare, organizzato nell’ambito della terza edizione del Videoconcorso Francesco Pasinetti, sotto la guida di Beatrice Barzaghi, Veronica Badolin e Tommaso Copetta. Un corto tra l’inquietante e lo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]