Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Un’arca per i videoclip

A 25 anni dalla trasmssione su MTV del primo e quasi profetico videoclip Video killed the Radio Star dei Buggles, al Centro Culturale Candiani di Mestre si aprono le porte dell’Arca dei Videoclip. Giovedì 8 giugno alle ore 11.00, verrà presentata ufficialmente la prima donazione di video musicali destinati alla conservazione e alla consultazione, nell’archivio creato presso la Videoteca [...]

Il lungo cammino del voto alle donne nel Veneto

Nel 1946 le elettrici italiane furono chiamate per la prima volta alle urne: si trattò del riconoscimento di un diritto o di una concessione? E come si arrivò a quell’appuntamento? L’incontro, attraverso le relazioni di alcune specialiste che approfondiranno in modo specifico i diversi temi connessi, ripercorrerà le vicende storiche dalla prima manifestazione per il suffragio, che riporta [...]

Benni, tanto per gradire

“Come sta il mondo? Male, malissimo!” Lo spettacolo che vede protagonista la scrittura di Stefano Benni, viene replicato altre due volte al Teatro della Murata il 9 e il 16 giugno alle ore 21,00 su richiesta dell’Assessorato alle Attività Produttive e Commercio del comune di Venezia. “Passiamo metà della vita a deridere ciò in cui gli altri credono… e l’altra metà a credere in [...]

Valorizzare i prodotti tipici per promuovere il territorio

“La promozione delle straordinarie produzioni tipiche del Veneto sono un fattore straordinario di conoscenza del territorio e anche di economia: per questo è mia intenzione sostenerle al meglio, nel contesto più generale della valorizzazione del nostro comparto agroalimentare ed enogastronomico, ma anche come completamento della tradizionale offerta turistica di una Regione che è prima in [...]

“Scuole in Fattoria” i bambini scoprono i sapori genuini

Sono ancora molti i ragazzi che non sanno come vengono fatti il pane, il formaggio ed in generale i prodotti dell’agricoltura. Ecco perché è nato il progetto “PAEAN – Fattorie didattiche”, presentato al Forte Marghera. Organizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive, Agricoltura e alimentazione della Provincia di Venezia, in collaborazione con la CIA – Confederazione Italiana [...]

Ambiente03/06/2006

Territorio: i consorzi di bonifica strumenti indispensabili

“La Giunta regionale, ben conscia dell’importante e fondamentale funzione che i Consorzi di Bonifica svolgono nella gestione e manutenzione del territorio, non ha alcuna intenzione di affossarne il ruolo, anzi è vero esattamente il contrario”. Lo afferma l’Assessore all’Ambiente e al Ciclo Integrato dell’Acqua, Giancarlo Conta. “Come Giunta – aggiunge l’Assessore – stiamo [...]

Quarta Pagina03/06/2006

Poste- gli aumenti non saranno soltanto del 33,3%

La Federconsumatori è fortemente preoccupata per gli aumenti del recapito delle missive che passernno da 0,45€ a 0,60€ motivati dalla necessità di velocizzare i tempi di consegna. In realtà, viene abolito un servizio sociale che era a vantaggio delle famiglie, soprattutto delle meno abbienti le quali si vedranno costrette ad utilizzare solo la posta prioritaria, con un aumento immediato e [...]

Progetto "Carta Qualità"

Il territorio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi non è fatto solo di montagne, torrenti, boschi, piante ed animali unici, ma anche di prodotti tipici, oggi minacciati dall'industrializzazione e globalizzazione del settore agroalimentare, di produzioni artigianali tradizionali, spesso patrimonio solo di pochi anziani oppure di strutture turistiche elitarie di qualità. E qui sta la chiave del [...]

<< indietro   1155 1156 1157 1158 1159    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.