News
Efficienza energetica: precisazioni del Ministero
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato nei giorni scorsi , nell'ambito della legislazione vigente in particolare del decreto 192 del 2005, la sostanziale possibilità di sostituire i generatori di calore (caldaiette) preesistenti anche con apparecchi che utilizzano lo stesso sistema di evacuazione dei fumi, quando per ragioni di sicurezza non è consigliabile comportarsi diversamente. [...]
Arancioneroverdi. Vent’anni di passioni
Mentre proseguono gli incontri con i protagonisti del calcio veneziano promossi nell’ambito della mostra fotografica Arancioneroverdi. Vent’anni di passioni (allestita sino al 18 giugno), un nuovo capitolo calcistico si apre al Candiani, in attesa dei Mondiali, con la rassegna Fuori campo. Appunti cinematografici sul mondo del calcio, curata dal critico cinematografico e giornalista sportivo [...]
Giornata padovana della salute mentale
In occasione della Giornata Padovana della Salute Mentale, domenica 28 maggio, le emittenti 7 Gold Telepadova (alle ore 13.40 ca.) e Teleregione Video Italia (alle ore 23.30 ca.) trasmetteranno il video “Da dove si va”, prodotto da Asterisco Informazioni, da un'idea del giornalista Fabrizio Stelluto, per iniziativa dell'Assessorato ai Servizi Sociali della Regione Veneto.Il video, realizzato [...]
L’itinerario dei trosi
Trosi e troséti sono l’equivalente della lingua locale veneta - anzi, più precisamente del territorio della Saccisica – di sentiero e sentierino di campagna. Molti tratti ancora sono agibili. Si tratta per lo più reperti di servitù di passaggio, scorciatoie che si immergono tra i campi a collegare contrade rurali e strade asfaltate. In una visione moderna di viabilità pedonale e [...]
“Il facchino del Nordest"
Si è tenuta a Padova, Palazzo del Bo, presso l’ Archivio Antico, la presentazione del libro “Il facchino del Nordest. Giorgio Lago un’eredità da raccogliere. 30 anni di giornalismo critico”, Marsilio Editore: un’ iniziativa organizzata dall’Università di Padova e dal Comune di Padova. Oltre alla Famiglia Lago, erano presenti Vincenzo Milanesi, rettore dell’Università di Padova e [...]
"Mappa dell'acqua"
Non strade, piazze e vicoli ma canali e fiumi descritti in tutta la loro percorrenza. Sono loro, i corsi d'acqua, i veri protagonisti della nuova mappa che, realizzata da una rete di piccoli comuni fra le province di Venezia e Treviso, ha l'obiettivo di descrivere e valorizzare le caratteristiche storico-paesaggistiche del territorio partendo da una "strada" diversa, quella dell'acqua che, [...]
“L’Architettura incontra la scuola”
Oltre 1.000 ragazzi delle scuole superiori di Padova “incontreranno” l’architettura e alcuni dei suoi protagonisti venerdì 26 maggio dalle ore 9.00 alle 12.00 presso il Centro Congressi “Papa Luciani” (Padova, via Forcellini 170/A). Promosso dall’Ordine degli Architetti di Padova in collaborazione con la Provincia di Padova, l’appuntamento rappresenta la tappa conclusiva della [...]
Concorso Artistico Internazionale “18.24”
Scadrà il 31 agosto il termine per partecipare al Concorso Artistico Internazionale a tema libero denominato “18.24” organizzato dal Circolo Artistico di Jesolo, con il patrocinio del Comune di Jesolo e della Provincia di Venezia, e in collaborazione con il Park Hotel Brasilia.La partecipazione è aperta a tutti gli artisti. Tre le categorie in concorso: pittura astratta, pittura figurativa, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]